Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao
Tu sei qui: Home Notizie INAF Notizie dall'INAF

Notizie dall'INAF

Riconoscimento all’INAF da Lombardia Aerospace Cluster
Venerdì 22 febbraio, a Milano, in occasione dell’evento di celebrazione per i 10 anni dalla sua fondazione, il Lombardia Aerospace Cluster ha consegnato all’INAF un riconoscimento per i suoi dieci anni nel Nucleo Tecnico Scientifico del Cluster
Avviso di indagine di mercato dell'Osservatorio di Padova
Procedura negoziata ex articolo 36, comma 2, lett. b), del Decreto Legislativo n. 50/2016, e ss.mm.ii., per l’affidamento della fornitura di un Correttore di Dispersione Atmosferica (ADC)
Importanti passi avanti verso la missione ATHENA
ATHENA, acronimo di Advanced Telescope for High Energy Astrophysics, è la seconda missione di classe Large dell’ESA , e sarà il grande osservatorio di Astrofisica in raggi X della prossima generazione, con lancio previsto nel 2030
Il cordoglio dell'INAF per Emilia Chiancone
La professoressa Chiancone è venuta a mancare il 18 dicembre scorso
Consultazione pubblica per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
I contributi entro le ore 12:00 del 3 gennaio 2019.
L'INAF alla Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell'Innovazione
Dal 4 al 6 dicembre si è svolta in varie città Italiane la nona Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell'Innovazione. L'evento ha visto anche quest'anno la partecipazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica
Roberto Orosei a Stoccolma per la Nobel Week
Il ricercatore dell’Istituto nazionale di astrofisica, divenuto celebre l’estate scorsa per la scoperta dell’acqua liquida nel sottosuolo di Marte, è stato invitato ad assistere alla cerimonia di consegna dei Premi Nobel 2018
Particle Acceleration and Transport: from the Sun to Extragalactic Sources
Convegno internazionale, dal 12 al 16 novembre 2018, all’Università della Calabria, ad Arcavacata di Rende
Il presidente dell’INAF in visita a Media Lario
La Società Media Lario S.r.l., specializzata nell'ottica e nei sistemi ottici di alta precisione, ha festeggiato i suoi primi 25 anni ed una storia di collaborazioni con i più rilevanti istituti di ricerca scientifica internazionali con un incontro e una visita dedicati al mondo delle istituzioni e della ricerca al quale ha partecipato anche il presidente dell’INAF Nichi D’Amico
Italia e Sud Africa unite nelle strategie scientifiche del futuro
Si è svolta a Pretoria la quinta edizione dell’Ambrosetti South Africa-Italy Summit guidato dal Vice Ministro del MIUR Lorenzo Fioramonti e al quale ha partecipato anche il presidente dell'INAF Nichi D'Amico
Avviso di indagine di mercato dell'Osservatorio di Padova
Procedura negoziata ex articolo 36, comma 2, lett. b), del Decreto Legislativo n. 50/2016, e ss.mm.ii., per l’affidamento della fornitura di uno specchio deformabile (DM)
Piano triennale della Performance 2018-2020 e Relazione sulla Performance 2017
Il documento riguardante il Piano della Performance INAF per il triennio 2018-2020 è disponibile per la consultazione, insieme alla relazione sulla Perfomance per l'anno 2017
Premio per tesi di Laurea magistrale “Stefano Magini”
L'INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri bandisce un premio per tesi di laurea magistrale con argomento di astrofisica o di tecnologie per l’astrofisica. Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro il 9 dicembre 2018
Il cordoglio dell'INAF per Massimo Turatto
AGN13: Beauty and the Beast
E' in programma dal 9 al 12 ottobre prossimo il XIII congresso Italiano sui Nuclei Galattici Attivi (AGN) dal titolo AGN13: Beauty and the Beast. L'incontro scientifico si svolgerà presso l'Acquario Civico, nel centro di Milano
Esplorando l’Universo caldo ed energetico
Prenderà il via il 24 settembre prossimo a Palermo il convegno scientifco "Exploring the Hot and Energetic Universe: The second scientific conference dedicated to the Athena X-ray observatory"
Il Consiglio di Amministrazione del 18 settembre 2018
Resoconto della seduta
CLUSTER2 a Napoli per gli ammassi di galassie
Dal 10 al 13 settembre si è incontrata nel capoluogo campano la comunità italiana interessata e impegnata a lavorare su gruppi e ammassi di galassie
Il Consiglio di Amministrazione del 30 luglio 2018
Resoconto della seduta
Avvio della selezione per il conferimento degli incarichi di Direzione dell'Osservatorio d'Abruzzo e dell'Osservatorio di Catania
Le candidature entro il 18 settembre 2018