Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Direzione Generale

Direzione Generale

Sede centrale INAFLa Direzione Generale è l’unità organizzativa responsabile, in via esclusiva, della gestione amministrativa dell’Ente.

 

DIRETTORE GENERALE

Dott. Gaetano Telesio

 

ASSETTO ORGANIZZATIVO DELLA DIREZIONE GENERALE

Servizi di Staff

 

1) "Struttura Stabile di Supporto Strategico agli Organi di Governo e di Supporto Tecnico ai Direttori delle Strutture di Ricerca e ai Responsabili Unici dei Procedimenti", con le seguenti "articolazioni organizzative": a) "Tavolo Tecnico Permanente in materia di Patrimonio Immobiliare, ivi comprese le Grandi Attrezzature Scientifiche, e di Lavori Pubblici"; b) "Tavolo Tecnico Permanente" in materia di "Appalti Pubblici"

2) "Segreteria Tecnica, Protocollo, Archivio e Gestione dei Flussi Documentali"

3) "Affari Legali, Contenzioso e Procedimenti Disciplinari"

4) "Benessere Organizzativo e Fabbisogni Formativi"

5) "Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro"

6) "Prevenzione della Corruzione, Trasparenza e Ciclo di Gestione della Performance"

7) "Controllo di Gestione"

8) "Servizi Informatici e per il Digitale"

 

Uffici Dirigenziali della Direzione Generale

Ufficio I "Gestione Risorse Umane"

Ufficio II Bilancio, Ragioneria e Procurement"

 

Documenti

Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che assegna 1.485.883.600 euro per il funzionamento ordinario degli Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR. L'INAF ottiene 152.515.674 euro, rispetto ai 150.429.426 euro del 2024. Il commento del Presidente INAF Roberto Ragazzoni

Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che assegna 1.485.883.600 euro per il funzionamento ordinario degli Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR. L'INAF ottiene 152.515.674 euro, rispetto ai 150.429.426 euro del 2024. Il commento del Presidente INAF Roberto Ragazzoni

In occasione dell'annuncio internazionale con la presentazione delle prime immagini dell'osservatorio Vera Rubin in Cile, il 23 giugno 2025 a partire dalle 16:30 l’INAF organizza un Watch Party nazionale a Palermo che sarà diffuso in diretta streaming

In occasione dell'annuncio internazionale con la presentazione delle prime immagini dell'osservatorio Vera Rubin in Cile, il 23 giugno 2025 a partire dalle 16:30 l’INAF organizza un Watch Party nazionale a Palermo che sarà diffuso in diretta streaming