Strumenti personali
- Info
Notizie Inaf Sede Centrale
-
Inaugurata la nuova Sala Consiliare dell'INAF
-
Presso la sede centrale dell'Istituto, in occasione della riunione dell'Executive Committee dell'Unione astronomica Internazionale
-
Selezione per la nomina del Direttore dell'IAPS
-
Le candidature entro il 20 giugno 2019
-
Firmato un protocollo d'intesa con la Corea
-
Il memorandum of understanding riguarda programmi di ricerca nell'ambito della radioastronomia
-
Disciplina degli incarichi di missione
-
Approvato dal Consiglio di Amministrazione il nuovo Regolamento
-
Bando MAORY: estensione fino al 30 aprile
-
Estensione dei termini per la presentazione delle domande in risposta all’avviso per l’individuazione di candidati per la
copertura della posizione di “project manager” del progetto MAORY
-
I primi risultati dell’Event Horizon Telescope
-
Diretta streaming dalla Sede centrale INAF a partire dalle 14:45 di mercoledì 10 aprile
-
Progetti main streams ammessi al finanziamento
-
È disponibile il verbale prodotto dalla Commissione per la valutazione delle proposte di “progetti main streams” in risposta al Bando competitivo INAF del 31 luglio 2018
-
Avvisi ai sensi delle ordinanze di pubblicazione per pubblici proclami, pubblicate il 12-03-2019 TAR Lazio, Sez. III Bis, proc. R.G. n. 1086/2019 e il 12 marzo 2019, dal TAR Lazio – Sez. III Bis – proc. R.G. n. 944/2019
-
Notificazioni per pubblici proclami
-
Avviso ai sensi dell’ordinanza di pubblicazione per pubblici proclami, pubblicata il 12 marzo 2019, dal TAR del Lazio – Sez. III Bis – nel procedimento R.G. n. 944/2019
-
Notificazione per pubblici proclami
-
Accordo Attuativo ASI-INAF n. 2018-16-HH.0
-
Bando relativo all’Attività di Studio per la comunità scientifica nazionale Sole, Sistema Solare ed Esopianeti (le lettere di interesse devono pervenire entro le ore 12:00 del 1° aprile 2019).
-
L'ESO si associa al Cherenkov Telescope Array Observatory
-
Il 7 marzo 2019 l'ESO è diventata ufficialmente azionista del CTAO. I necessari passi formali sono state conclusi durante la riunione del Consiglio del CTA il 7-8 marzo presso la sede dell'ESO in Germania
-
Progetto MAORY, valutazione comparativa per il ruolo di project manager
-
Avviso per l'individuazione di candidati per la copertura della posizione di “Project manager” del progetto MAORY, posizione di dirigente tecnologo da reclutare ai sensi dell’articolo 11, comma 1, lettera c), del Regolamento del personale dell'INAF. Data di scadenza per la presentazione delle candidature: 31 marzo 2019
-
Riconoscimento all’INAF da Lombardia Aerospace Cluster
-
Venerdì 22 febbraio, a Milano, in occasione dell’evento di celebrazione per i 10 anni dalla sua fondazione, il Lombardia Aerospace Cluster ha consegnato all’INAF un riconoscimento per i suoi dieci anni nel Nucleo Tecnico Scientifico del Cluster
-
Avviso di indagine di mercato dell'Osservatorio di Padova
-
Procedura negoziata ex articolo 36, comma 2, lett. b), del Decreto Legislativo n. 50/2016, e ss.mm.ii., per l’affidamento della fornitura di un Correttore di Dispersione Atmosferica (ADC)
-
Importanti passi avanti verso la missione ATHENA
-
ATHENA, acronimo di Advanced Telescope for High Energy Astrophysics, è la seconda missione di classe Large dell’ESA , e sarà il grande osservatorio di Astrofisica in raggi X della prossima generazione, con lancio previsto nel 2030
-
Il cordoglio dell'INAF per Emilia Chiancone
-
La professoressa Chiancone è venuta a mancare il 18 dicembre scorso
-
Consultazione pubblica per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
-
I contributi entro le ore 12:00 del 3 gennaio 2019.
-
L'INAF alla Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell'Innovazione
-
Dal 4 al 6 dicembre si è svolta in varie città Italiane la nona Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell'Innovazione. L'evento ha visto anche quest'anno la partecipazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica
-
Roberto Orosei a Stoccolma per la Nobel Week
-
Il ricercatore dell’Istituto nazionale di astrofisica, divenuto celebre l’estate scorsa per la scoperta dell’acqua liquida nel sottosuolo di Marte, è stato invitato ad assistere alla cerimonia di consegna dei Premi Nobel 2018
-
Particle Acceleration and Transport: from the Sun to Extragalactic Sources
-
Convegno internazionale, dal 12 al 16 novembre 2018, all’Università della Calabria, ad Arcavacata di Rende