Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Comitato Unico di Garanzia Componenti CUG INAF

Componenti CUG INAF

 


 

Determine Direzione Generale nomina CUG n. 37/2019 modifica CUG n. 25/2021



Titolare

Supplente

Rappresentante

Angela Iovino

(Presidente)

Ricercatrice - OA Brera

Marta Burgay

Ricercatrice - OA Cagliari

Ente

Viviana Casasola

(Vice-Presidente)

Ricercatrice - IRA Bologna

Angela Ciaravella

Ricercatrice -OA Palermo

Ente

Giovanni Candeo

(Segretario)

CTER - OA Padova

Lorenzo Pino

Ricercatore - OA Arcetri

Ente

Anna Di Giorgio

Ricercatrice - IAPS Roma

Francesca Martines

Coll. Amm. - OA Palermo

Organizzazioni 
Sindacali

Ilaria Musella

Ricercatrice - OA Capodimonte

Melania Del Santo

Ricercatrice - IASF Palermo

Ente

Stefano Pezzuto

Ricercatore - IAPS Roma

Fiamma Capitanio

Ricercatrice - IAPS Roma

Organizzazioni 
Sindacali

Francesca Romana Porta

Tecnologa - Sede Centrale

Raffaella Riondino

Funz. Amm. - Sede Centrale

Organizzazioni 
Sindacali

Maria Rezzaghi

Funz. Amm. - IRA Bologna

Simone Mattana

CTER - Sede Centrale

Organizzazioni 
Sindacali

 

Ricercatrice dell’INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte (Napoli) e profonda conoscitrice del VLT Survey Telescope (VST), un telescopio ottico di 2.6m di diametro che sorge a Paranal (Cile) e di proprietà dell’INAF, Iodice guiderà il Centro che gestisce la selezione dei programmi osservativi e la loro esecuzione.

Ricercatrice dell’INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte (Napoli) e profonda conoscitrice del VLT Survey Telescope (VST), un telescopio ottico di 2.6m di diametro che sorge a Paranal (Cile) e di proprietà dell’INAF, Iodice guiderà il Centro che gestisce la selezione dei programmi osservativi e la loro esecuzione.

Il 26 e 27 marzo prossimi Livio Scarsi, fisico che ha dato notevoli contributi all'astrofisica spaziale e alla fisica fondamentale, sarà ricordato nel suo paese natale Rocca Grimalda in un appuntamento speciale  intitolato “Capire l’universo: l’eredità di Livio Scarsi”

Il 26 e 27 marzo prossimi Livio Scarsi, fisico che ha dato notevoli contributi all'astrofisica spaziale e alla fisica fondamentale, sarà ricordato nel suo paese natale Rocca Grimalda in un appuntamento speciale intitolato “Capire l’universo: l’eredità di Livio Scarsi”