Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao
Tu sei qui: Home Notizie INAF Notizie dall'INAF

Notizie dall'INAF

Mosca chiama Italia
La principale Università di Mosca ha deciso di nominare Professore Honoris Causa in Astrofisica, Giovanni Fabrizio Bignami. Oggi è giunto il telegramma inviato dall'Ambasciatore Italiano a Mosca che ne dà annuncio.
Il decreto lavoro dimentica l'alta formazione
Vi segnalo questo articolo sulla rassegna stampa INAF firmato da Fernando Ferroni pubblicato da Il Sole 24 Ore e che condivido pienamente. Siamo tutti impegnati a che il Governo alla prima occasione metta le cose in ordine. Giovanni Bignami
Bando PRIN INAF 2012 - elenco dei progetti finanziati
E' stato ratificato con Decreto del Presidente n. 49/13 del 3 luglio 2013 l'elenco dei progetti finanziati relativamente al Bando competitivo per il finanziamento di progetti di ricerca INAF di rilevante interesse nazionale (Bando Prin INAF 2012).
Hack: il messaggio di De Julio a Bignami
Il messaggio di cordoglio del Professor Sergio De Julio, già commissario dell'INAF, al Presidente Giovanni Bignami in occasione della scomparsa dell'astrofisica Margherita Hack
CTA Industry Day
Si terrà il 16 luglio p.v. a Roma, presso la Sala Cimino della Sede Centrale INAF, il convegno di presentazione e approfondimento per la comunità industriale nazionale della infrastruttura di ricerca Cherekov Telescope Array - CTA.
10 borse di studio per la Scuola Nazionale SCS
Le borse di studio sono riservate a dottorandi e giovani ricercatori a copertura totale della quota di iscrizione per l'edizione 2013 della Scuola Nazionale SCS (Scienza, Comunicazione, Società) dedicata al tema "Il Ricercatore visibile. Strumenti per comunicare la scienza".
Giornata della Trasparenza INAF
Si è svolta oggi presso la Sede Centrale dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, la Giornata della Trasparenza INAF. All'incontro è intervenuto anche Antonello Soro, Presidente dell'Autorità Garante Protezione dei Dati Personali.
Concorso fotografico "La Scienza!"
Al via la prima edizione del concorso fotografico promosso dal Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica (DiSIT) dell'Università del Piemonte Orientale. La scadenza per la consegna dei materiali è fissata al 21 giugno prossimo.
Primo Simposio COSPAR - Abstract submission deadline extended
Dall'11 al 15 novembre 2013 si terrà a Bangkok, Tailandia, il “1st COSPAR Symposium”. La deadline per l’invio degli abstract è stata posticipata al 30 giugno 2013.
SKA offre 20 posizioni lavorative
Il consorzio del progetto SKA ha emesso 11 bandi per venti posti.
Progressioni di livello ex art 53 e 54
Bandite le progressioni di livello nell'ambito del relativo inquadramento, decorrenza 01/01/2010, ex art 53 (115 posti) ed ex art 54 (15 posti).
Aperte le iscrizioni al GSSI
Da oggi, lunedì 3 giugno, è possibile far domanda per partecipare al concorso per l’ammissione alla scuola di dottorato Gran Sasso Science Institute (GSSI). La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15 luglio 2013.
La Fisica Solare da Terra ad alta risoluzione
In programma il 6 giugno prossimo a Roma, presso la Sede centrale dell’INAF, un incontro sulla Fisica solare da Terra ad alta risoluzione, dove verranno presentati e discussi i progetti scientifici EST e SOLARNET.
Al via il canale INAF TV su Streamit
Ha preso il via sulla piattaforma Streamit Twww.tv il canale INAF TV realizzato dall'Istituto Nazionale di Astrofisica. INAF TV nasce come estensione di Media INAF, il quotidiano online dedicato alle notizie di astronomia, astrofisica e attività spaziali a livello mondiale.
Premi Società Italiana di Fisica 2013
Anche per il 2013 la Società Italiana di Fisica (SIF) bandisce una serie di premi e borse di studio per giovani laureati in fisica e cultori di fisica. Sono anche assegnati premi in ricordo di illustri fisici scomparsi a ricercatori che operano in specifici settori di ricerca.
Quanto costa il biglietto per Marte
Esce oggi il libro "Il mistero delle sette sfere" di Giovanni Bignami, edito da Mondadori, sul futuro dell'esplorazione umana. Il numero odierno del quotidiano La Stampa ne pubblica un brano.
Terza edizione del premio "Paolo Farinella"
Terza edizione dedicata alla scienza planetaria e in particolare ai meccanismi di tipo collisionale del sistema solare. Il vincitore sarà premiato nel corso del prossimo congresso dell'European Planetary Science Congress (EPSC), University College London, 08-13 Settembre.
All'asta Villa Bazzoni e Castello Basevi di Trieste
L'Istituto Nazionale di Astrofisica apre il bando di alienazione di due edifici e aree connesse situati nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia
Job for Ska office: Project scientist(s)
The SKA Office is advertising for the position of Project Scientist, which can be found here http://www.skatelescope.org/people-contacts/jobs/ and in the AAS register.
Joint Call for Proposals, 2013B
To the Astronomical Communities of Italy and the Nordic Countries Joint Call for Proposals, 2013B