Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Direzione Generale Direttore Generale Servizio Affari Legali, Contenzioso e Supporto Tecnico agli Organi

Servizio Affari Legali, Contenzioso e Supporto Tecnico agli Organi

Il Servizio Affari Legali, Contenzioso e Supporto Tecnico agli Organi cura:

  • la gestione, in generale, del contenzioso civile, penale e amministrativo, in modo da assicurare l'efficace svolgimento di tutte le attività, sia stragiudiziali che giudiziali, inerenti alle relative controversie;
  • la specifica gestione del contenzioso del lavoro, in modo da assicurare l'efficace svolgimento di tutte le attività, sia stragiudiziali che giudiziali, inerenti alle relative controversie;
  • le attività di consulenza legale e di supporto giuridico agli Organi di Governo ed alle Strutture di Ricerca;
  • la predisposizione di eventuali richieste di pareri agli organi consultivi e di relazioni tecniche richieste dagli organi di vigilanza e di controllo, sia interni che esterni;
  • i rapporti con l'Avvocatura dello Stato;
  • la istruttoria dei procedimenti disciplinari e la predisposizione dei relativi provvedimenti;
  • la raccolta delle proposte di delibera da sottoporre all'esame del Consiglio di Amministrazione, predisposte dagli Uffici e dai Servizi di Staff, nell'ambito delle loro rispettive competenze, la predisposizione dei relativi "carteggi" e la loro consegna e/o trasmissione ai componenti del predetto Consesso e ai membri del Collegio dei Revisori dei Conti;
  • lo svolgimento delle funzioni di "Segretario Verbalizzante" del Consiglio di Amministrazione e la redazione dei relativi "processi verbali";
  • le attività di supporto al Direttore Generale per l'attuazione delle delibere del Consiglio di Amministrazione, dei provvedimenti adottati dal Presidente, degli atti di indirizzo e delle direttive generali impartite dagli Organi di Governo.

 

Pubblici Proclami

Il 26 e 27 marzo prossimi Livio Scarsi, fisico che ha dato notevoli contributi all'astrofisica spaziale e alla fisica fondamentale, sarà ricordato nel suo paese natale Rocca Grimalda in un appuntamento speciale  intitolato “Capire l’universo: l’eredità di Livio Scarsi”

Il 26 e 27 marzo prossimi Livio Scarsi, fisico che ha dato notevoli contributi all'astrofisica spaziale e alla fisica fondamentale, sarà ricordato nel suo paese natale Rocca Grimalda in un appuntamento speciale intitolato “Capire l’universo: l’eredità di Livio Scarsi”

Si è appena concluso all’INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte il meeting dei ricercatori afferenti alla collaborazione JEDI per l’organizzazione del nuovo progetto YODA, vincitore di uno dei Large Grants INAF 2022

Si è appena concluso all’INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte il meeting dei ricercatori afferenti alla collaborazione JEDI per l’organizzazione del nuovo progetto YODA, vincitore di uno dei Large Grants INAF 2022