Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Direzione Generale Direttore Generale Servizio Relazioni con il Pubblico

Servizio Relazioni con il Pubblico

Il Servizio Relazioni con il Pubblico cura:

  • il servizio all'utenza per garantire l'esercizio dei diritti di partecipazione procedimentale previsti dal Capo III della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.;
  • la trasmissione delle informazioni all'utenza relative agli atti e allo stato dei procedimenti;
  • la ricerca e l'analisi finalizzate alla formulazione di proposte sugli aspetti organizzativi e logistici del rapporto con l'utenza;
  • la promozione delle iniziative finalizzate, anche con il supporto delle procedure informatiche, al miglioramento dei servizi per il pubblico, alla semplificazione e alla accelerazione delle procedure e all'incremento delle modalità di accesso informale ai dati e alle informazioni in possesso della amministrazione e ai documenti amministrativi;
  • l'esame delle istanze di accesso civico e di accesso ai documenti amministrativi e l'adozione degli atti conseguenti, ivi compresa l'acquisizione, dalle strutture competenti, dei dati, informazioni, documenti, atti, provvedimenti, procedimenti e processi che formano oggetto di ostensione;
  • le attività di supporto al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza;
  • gli adempimenti in materia di prevenzione della illegalità e della corruzione e di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni, nel rispetto delle direttive impartite dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza.

 

Normativa di riferimento

Accesso agli atti

Accesso civico


navigazione locale
Lunedì 20 ottobre presso l'Ambasciata d'Italia a Madrid, il Direttore del Telescopio Nazionale Galileo Adriano Ghedina ha ricevuto l'onorificenza dell'Ordine della Stella d'Italia con il grado di Ufficiale

Lunedì 20 ottobre presso l'Ambasciata d'Italia a Madrid, il Direttore del Telescopio Nazionale Galileo Adriano Ghedina ha ricevuto l'onorificenza dell'Ordine della Stella d'Italia con il grado di Ufficiale

Nel fine settimana, lo strumento Multi-Object Spectroscopic Telescope (4MOST), una nuova e avanzata facility fibre-fed per le survey spettroscopiche, ha completato con successo le sue prime osservazioni in cielo

Nel fine settimana, lo strumento Multi-Object Spectroscopic Telescope (4MOST), una nuova e avanzata facility fibre-fed per le survey spettroscopiche, ha completato con successo le sue prime osservazioni in cielo