Atti e Iniziative del CUG
2025
● 7 marzo Giornata internazionale della donna. Il CUG Inaf patrocina l’evento “La luna e le alte stelle” dell’Inaf di Capodimonte.
● 11 febbraio International Day of Women and Girls in Science “Chi vuol essere STEM sia! Dallo stereotipo di genere alla diversità delle idee nella scienza" organizzatodal CUG dell’ENEA, in collaborazione con quelli di ASI, INAF, INFN, ISS, ISTAT e La Sapienza. Tra le attività proposte a studenti e studentesse delle scuole superiori sarà presentato il gioco "F3GS - Feel, find, fight Gender Stereotypes".
● 11 febbraio intervento della Presidente del CUG Inaf in occasione dell'evento “Donne e Scienza” organizzato per la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza dall' INAF di Palermo.
● 11 febbraio intervento della vice Presidente del CUG Inaf all’incontro "A come AstronomA: donne e ragazze nella scienza che studia l'Universo” organizzato dalla Biblioteca di Grottaferrata in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza
● 22 - 23 gennaio lancio del progetto di formazione “Safe Zone Inaf”
2024
-
9 febbraio - Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza organizzata dall'Osservatorio Astronomico di Palermo https://indico.ict.inaf.it/event/2765/
-
11 febbraio - partecipazione rappresentanti CUG e patrocinio eventi https://www.media.inaf.it/2024/02/07/giornata-donne-scienza-2024/
-
12 febbraio International Day of Women and Girls in Science “Scienza e Tecnologia? Giochi da ragazze” @ASI - organizzato dal Cug Inaf https://www.asi.it/event/international-day-of-women-and-girls-in-science/
-
12 febbraio International Day of Women and Girls in Science “She rock science” @Sapienza Roma - evento patrocinato dal Cug Inaf
-
12 febbraio International Day of Women and Girls in Science video testimonianze di:
Marica Branchesi dell’INAF https://www.facebook.com/reel/345080461844665
Clementina Sasso del CUG dell’Inaf https://www.facebook.com/mur.gov.FB/videos/884654316690255/ -
8 marzo 2024 - presso INAF Osservatorio astronomico di Capodimonte
"Stelle e comete: luci nel cosmo”
Per la Giornata internazionale della donna, una serata di scienza a due voci con Alessandra Rotundi e Laura Inno dell'Università di Napoli Parthenope. A seguire le osservazioni al telescopio in collaborazione con Unione Astrofili Napoletani che allestirà anche una mostra di fotografie realizzate da donne.
@INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte - evento patrocinato dal CUG Inaf https://www.facebook.com/events/742946547904782 L'evento fa parte di una serie di eventi legati alle donne nella scienza: “Capodimonte per le donne in scienza, qui dove l'astronomia è plurale” Anche per questa nona edizione, l’Osservatorio Astronomico patrocina sul territorio cittadino e regionale iniziative per la Giornata e ha in programma tre appuntamenti a Capodimonte in cui le protagoniste saranno le astronome napoletane con i loro racconti di scienza.
8 marzo 2024 - Campagna di comunicazione del CUG per Giornata Internazionale dell donna.Realizzazione del poster informativo sugli stereotipi di genere nelle materie e nei lavori STEM diffuso via mail al personale Inaf con l’intento di appenderlo nelle sedi di tutta Italia. Campagna sui social media #roadto8march con post di contenuti sul tema. Invio mail informativa al personale con una selezione di risorse utili per stimolare la riflessione e le azioni sul tema. 15 marzo -sfidare atteggiamenti e comportamenti sessisti - Oggi in INAF-OAR - evento (ANCHE ONLINE!) discussione sulla parità di genere in ambito accademico.
L’evento si tiene Venerdì 15 Marzo in aula Gratton alle ore 17.20 ed è organizzato dagli studenti del programma di dottorato in Astronomia, Astrofisica e Scienze Spaziali congiunto con l’Università Sapienza, l’Università Tor Vergata e INAF.
● Aprile - Novembre 2024
CUG IN TOUR
Il Cug ha fatto tappa in 20 sedi Inaf su tutto il territorio nazionale per incontrare il personale e presentare le proprie attività assieme alla Consigliera di Fiducia e alla Referente dello Sportello di Ascolto.
- 16 ottobre: Partecipazione di Chiara Badia e Clementina Sasso del CUG alla tavola rotonda di confronto sull’attività di comunicazione delle Istituzioni su tematiche inerenti il contrasto a discriminazioni e stereotipi di genere nell’ambito dell progetto TAGS “TAckle Gender Stereotypes” che vede il lavoro di 4 Partner in collaborazione e sincronia: Fondazione L’Albero della Vita, Maschile Plurale, FPS Lab e Italia Che Cambia.
- 25 novembre: UN TOCCO DI ROSSO PER DIRE NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE - Il CUG INAF, nell'ambito delle iniziative per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della la violenza sulle donne - promossa dall'Onu nella data del 25 novembre - invita tutto il personale a partecipare, volontariamente e attivamente, dipingendo (o anche illuminando) di rosso una panchina, una sedia, una tela o un altro oggetto presente all’interno delle varie sedi INAF, da inaugurare eventualmente con un momento di riflessione sul tema della violenza di genere.
- Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 9.00, presso l'Auditorium dell'Agenzia spaziale italiana, si é tenuto il convegno dedicato al 25 novembre - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, promosso e organizzato dalla Rete dei Comitati unici di garanzia di carattere scientifico, cui partecipa anche il Cug Sapienza. L'evento si inserisce in un calendario annuale organizzato da questi organismi e intende trattare il tema della violenza sulle donne con un approccio transdisciplinare. Sono stati infatti, presenti docenti, ma anche esperti e operatori nei settori interessati a questo fenomeno. Inoltre, sono state invitate a partecipare le scuole secondarie superiori della città con una rappresentanza di studentesse e studenti che sono intervenuti nel corso dei lavori e hanno presentato alcune loro elaborazioni preparate lavorando a lezione su questi temi. I lavori sono stati aperti dai saluti istituzionali delle Presidenze dei Cug promotori (Asi, Enea, Inaf, Infn, Iss, oltre a Sapienza). Ci sono stati anche gli interventi della Polizia di Stato, del Centro anti violenza Elena Gianini Belotti, del “Centro uomini maltrattanti Roma: Centro Prima” e delle Associazioni “Obiettivo cinque” e “Maschile plurale”.
2023
- 6 Dicembre: Presentazione del libro "oltre marie, prospettive di genere nella scienza" con Edwige Pezzulli e Nastassja Cipriani, Silvia Piranomonte, modera Chiara Badia. Evento pubblico. OAR Monte Porzio Catone (locandina)
- 25 Novembre: "Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne", 25 Novembre - Locandina e campagna online del CUG con una serie di pagine di approfondimento raggiungibili qui.
- Marzo 2023: Il CdA dell'INAF ha approvato (con Delibera del Consiglio di Amministrazione del 31 marzo 2023, numero 19) il PIAO - Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023-2025 (comprensivo del Piano triennale della Performance, del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, del Piano Organizzativo del Lavoro Agile, del Piano di Fabbisogno di Personale, del Piano Triennale della Formazione e del Piano Triennale di Azioni Positive)
- Marzo 2023: Proposta del CUG per il Piano Triennale Azioni Positive (PTAP) 2023-2025
- Marzo 2023: Lista aggiornata dei corsi soft-skills da proporre al personale
- 24 Marzo: Workshop "Da grande farò l’astrofisica. Racconti di scienze e scienziate" presso l'INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte. I. Musella interverrà alla Tavola rotonda
- 25 Febbraio - V. Casasola è intervenuta alla puntata dedicata alle "Donne e le ragazze nella scienza" di Radio Città Fujiko, radio bolognese (podcast)
- 15 Febbraio - il CUG ha inviato una lettera alla dirigenza proponendo che alle prossime elezioni per il rinnovo del CUG tutti i dipendenti possano esprimere la loro preferenza: Lettera
- 13 Febbraio - “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza” organizzato dall’INAF Osservatorio Astronomico di Palermo - Video dell'iniziativa - Talk di A. Iovino
- 7 Febbraio - il CUG ha inviato una lettera alla dirigenza riguardo la copertura assicurativa per infortuni sul lavoro per gli AdR: Lettera
2022
- Dicembre 2022: Lista aggiornata dei corsi soft-skills da proporre al personale.
- Dicembre 2022: "Che genere di astronomia? Statistiche a confronto dal CUG INAF" - Talk di M. Burgay presso l'INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari
- Novembre 2022: 25 Novembre "Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne"- Locandina del CUG con una serie di pagine di approfondimento raggiungibili tramite i QR code nell'immagine allegata
-
- Agosto 2022: Approvato dal CdA il GEP
- Giugno 2022: la bozza del GEP elaborata dal Gruppo di Lavoro è stata inviata al CdA il 10 giugno. La presidente del CUG, Angela Iovino, lo ha presentato e discusso durante la riunione del CdA del 28 Giugno 2022 (Slides).
- Giugno 2022: Con la Delibera 56/2022 del 28 Giugno 2022, il CdA ha approvato il nuovo “Con la Delibera 56/2022 del 28 Giugno 2022, il CdA ha approvato il nuovo “Codice etico per la prevenzione delle molestie sessuali e morali e per la tutela della dignità delle persone che lavorano ed operano all’interno dell’Istituto Nazionale di Astrofisica” proposto dal CUG.
- Giugno 2022: Con la Delibera 57/2022 del 28 Giugno, il CdA ha approvato la Proposta del CUG per il Piano Triennale Azioni Positive (PTAP) 2022-2024
- Febbraio 2022: Proposta del CUG per il Piano Triennale Azioni Positive (PTAP) 2022-2024
- Febbraio 2022: "Donna e Scienza (Astronomia)" Talk di I. Musella (slide) nell'ambito dell'iniziativa “Il Lato femminile dell’astronomia”, organizzata dall’INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte nell’ambito della iniziativa promossa dalla International Astronomical Union, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza e della giornata internazionale delle donne, 11 febbraio – 8 marzo 2022:
- Intervento giovedì 24 febbraio nell’ambito dell'incontro-dibattito “Azioni positive - Diffusione della cultura scientifica e pari opportunità” , organizzato dal Dipartimento di Fisica UNISA e dall'INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte, in collaborazione con il Comitato Paritetico di Ateneo, la Società Italiana di Fisica e il Comitato Unico di Garanzia dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
- Intervento venerdì 25 Febbraio presso l’INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte
- Febbraio 2022: Donne e Scienza - evento online a Palermo - video - Talk A. Iovino
2021
- Novembre 2021: Vademecum per il Gender Equality Plan a cura del CUG
- Novembre 2021: Presentazione del CUG al CdA del 26 Novembre 2021: "Codice Etico e Gender Equality Plan"
- Novembre 2021: 25 Novembre "Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne"- Locandina del CUG con una serie di pagine di approfondimento raggiungibili tramite i QR code nell'immagine allegata
-
- Settembre 2021: Viviana Casasola, vice-presidente del CUG-INAF, ha partecipato all'evento pubblico “Donne e Scienza: quanto manca alla parità?” - Festa dell'Unità di Bologna. L'incontro ha affrontato il problema del gender gap a diversi livelli, da quello delle ragazze che con più difficoltà scelgono le materie STEM per il loro corso di studi, a quello del mondo della ricerca. Oltre a Viviana Casasola hanno partecipato Paola Govoni, docente di Storia della Scienza e delle Tecniche di UNIBO, Mariaraffaella Ferri, vice-sindaca della città metropolitana di Bologna e Chiara Braga, deputata del Partito Democratico: Intervento Viviana Casasola
- Maggio 2021: Partecipazione al Workshop con esperienze a confronto di CUG di Enti di Ricerca e Atenei organizzato dall'INRIM - Talk CUG INAF (Angela Iovino)
- Aprile 2021: Audizione del CUG al CdA
- Marzo 2021: Approvato il nuovo PTAP 2021-2023 incluso nel PIANO INTEGRATO 2021-2023
- Marzo 2021: Lettera contenente "Prime indicazioni e linee di indirizzo proposte dal CUG INAF per la stesura del nuovo Regolamento per il Lavoro Agile"
- Marzo 2021: Proposta del CUG per il PTAP 2021-2023
- Marzo 2021: Proposta del CUG modifica Codice etico di Condotta e lettera di accompagnamento alla dirigenza
- Marzo 2021: Slides per la presidenza INAF su "INAF in numeri e generi"
- Febbraio 2021: Donne e Scienza - evento online - video - Talk A. Iovino
2020
- Dicembre 2020: Approvato dal CDA con Delibera 100/2020 il Piano Triennale Azioni Positive 2020-2022 proposto dal CUG
- Luglio 2020: La proposta per il nuovo Piano Triennale Azioni Positive (PTAP 2020-2022), preparata dal CUG, è stata adottata dal CdA (verbale 6/2020) con la Delibera 59/2020 che ne prevede la pubblicazione , per trenta giorni consecutivi, nella Sezione "Amministrazione Trasparente", al fine di acquisire eventuali proposte di modifica e/o di integrazione in vista dell'approvazione definitiva.
- Giugno 2020: Il CUG ha preparato una proposta per il nuovo Piano Triennale Azioni Positive (PTAP 2020-2022) da stottoporre al CdA per l'approvazione.
- Maggio 2020 - Lettera al Cda sulla nomina dei componenti del Consiglio Scientifico
- Aprile 2020 - Richiesta di revisione della policy di sottomissione delle note tecniche nel sistema Open Access di INAF
- Aprile 2020 - L’emergenza COVID-19 ha messo in evidenza la forza ma anche la difficoltà del ruolo delle donne oggi in Italia. Il CUG INAF ha aderito alla campagna #datecivoce: Sito WEB e pagina FB
- Marzo 2020 - Messaggio del CUG INAF per la Festa della Donna
- 6 Febbraio 2020 - Prima Giornata sul Benessere Organizzativo - Locandina - Invito al personale - Programma dettagliato con slides - Video completo
2019
- Novembre 2019 - È stata nominata, quale Consigliera di Fiducia dell'INAF, la Dott.ssa Laura Calafà, Professoressa Ordinaria di Diritto del Lavoro presso l'Università di Verona.
- Ottobre 2019 - Dal 17 ottobre 2019 è in vigore il Codice etico per la prevenzione delle molestie sessuali e morali e per la tutela della dignità delle persone che lavorano e operano all'interno dell'INAF
- Ottobre 2019 - Avvio attività del progetto per il miglioramento del Benessere Organizzativo nell'INAF
- Circolare Direttore Generale
- Mail di presentazione dello staff Elidea
- Slides di presentazione del Progetto per l'INAF dello staff Elidea
- Luglio 2019 - In occasione dei nuovi concorsi per Ricercatore e Tecnologo, il CUG ha inviato a tutti i membri delle Commissioni Concorsi una lettera contenente le Linee guida preparate dal CUG per le commissioni INAF di selezione del personale
-
- Aprile 2019 - In occasione dei concorsi, il CUG ha inviato al Presidente, il DG, alla Struttura Tecnica di Supporto INAF e a tutti i membri delle Commissioni Concorsi una lettera contenente le Linee guida preparate dal CUG per le commissioni INAF di selezione del personale
- Marzo 2019 - Messaggio per la Festa della Donna - 8 marzo
Atti CUG 2014-2018
Iniziative Principali CUG 2014-2018
- Luglio 2018 - Risultati Preliminari del Questionario sul Benessere Lavorativo
- Marzo 2018 - Relazione sull'attività svolta dal CUG nel 2017
- Marzo 2018 - Somministrazione ai dipendenti del Questionario sul Benessere Lavorativo
- Febbraio-Marzo 2018 - 16 Seminari (lista) tenuti dai diversi membri del CUG dai vari membri del CUG (in sede o in collegamento) "Il Piano Triennale delle Azioni Positive & Questionario sul Benessere Lavorativo"
- Dicembre 2017 - Proposta di un "Codice di Comportamento per la Prevenzione delle Molestie Sessuali e Morali per la Tutela della Dignità delle Persone che Lavorano e Operano all'interno dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)"
- 11 ottobre 2017 - Incontro con il CdA: La proposta del CUG INAF per il Piano Triennale delle Azioni Positive
- Settembre 2017 - LXI Congresso della Società Astronomica Italiana "CUG-INAF un bilancio – e non solo di genere" - Angela Iovino
- Marzo 2017 - Relazione sull'attività svolta dal CUG nel 2016
- Altre iniziative CUG 2014-2018