Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Direzione Scientifica Attività Della Direzione Scientifica Biblioteche e Archivi

Biblioteche e Archivi

Responsabile: Antonella Gasperini

Scrivi al Servizio

sbas

Il Servizio Biblioteche e Archivi Storici:

  • costruisce, sviluppa e promuove la biblioteca digitale dell’INAF;
  • sviluppa ed organizza in forma coordinata le funzioni di acquisizione, conservazione e fruizione del patrimonio bibliotecario, documentale ed archivistico;
  • gestisce e  diffonde, con le tecniche più aggiornate, l'informazione bibliografica nei campi di interesse dell'ente;
  • soddisfa le necessità documentarie della ricerca in campo astrofisico;
  • coordina le attività delle singole biblioteche potenziando i servizi attraverso la loro razionalizzazione;
  • promuove progetti di innovazione sul funzionamento dei vari servizi e sperimenta nuove tecnologie;
  • favorisce la cooperazione con altri sistemi informativi;
  • tutela e valorizza gli archivi storici posseduti dagli Osservatori;

 

navigazione locale
Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che assegna 1.485.883.600 euro per il funzionamento ordinario degli Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR. L'INAF ottiene 152.515.674 euro, rispetto ai 150.429.426 euro del 2024. Il commento del Presidente INAF Roberto Ragazzoni

Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che assegna 1.485.883.600 euro per il funzionamento ordinario degli Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR. L'INAF ottiene 152.515.674 euro, rispetto ai 150.429.426 euro del 2024. Il commento del Presidente INAF Roberto Ragazzoni

In occasione dell'annuncio internazionale con la presentazione delle prime immagini dell'osservatorio Vera Rubin in Cile, il 23 giugno 2025 a partire dalle 16:30 l’INAF organizza un Watch Party nazionale a Palermo che sarà diffuso in diretta streaming

In occasione dell'annuncio internazionale con la presentazione delle prime immagini dell'osservatorio Vera Rubin in Cile, il 23 giugno 2025 a partire dalle 16:30 l’INAF organizza un Watch Party nazionale a Palermo che sarà diffuso in diretta streaming