Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Direzione Scientifica USC VI Valorizzazione della Ricerca INAF Industry Day 2017

INAF Industry Day 2017

Roma, 20 Giugno 2017, ore 9:00 - 15:30

Villa Mellini, sede centrale dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)

 

Dopo i successi registrati dalla politica industriale nazionale nel settore della ricerca astrofisica che ha visto, nel corso del 2016, l’industria italiana aggiudicarsi il più grande contratto della storia delle infrastrutture osservative da terra, (393 Milioni di Euro), per realizzare struttura portante, edificio e cupola di chiusura del telescopio E-ELT di ESO, l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) dedica l’edizione 2017 del tradizionale evento annuale di presentazione della politica industriale nazionale del settore, al tema dello sviluppo delle sinergie pubblico privato per la massimizzazione dell’impatto economico ed innovativo delle tecnologie per l’astrofisica. L’evento quindi, oltre a fornire un aggiornamento sulle maggiori opportunità contrattuali relative ai maggiori progetti internazionali in fase di realizzazione, sarà anche l’occasione per un confronto strutturato con le aziende partecipanti per dare avvio ad iniziative congiunte volte alla partecipazione a bandi comunitari, nazionali e regionali.

Modulo di iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/1dG0_03Q8G0dbM7WghuToXVFqlVaei3cRfR8NXjOe1gI/edit

PROGRAMMA

9.00 - 9.30 Registrazione e welcome coffee

9.30 - 10.00 Sessione di apertura

10.00 - 11.00 SESSIONE 1: Tecnologie optomeccaniche - presentazioni e Q&A

11.00 - 12.15 SESSIONE 2: Tecniche di imaging - presentazioni e Q&A

12.15 - 13.00 SESSIONE 3: Tecnologie elettroniche - presentazioni e Q&A

13.00 - 13.45 SESSIONE 4: Green energy - presentazioni e Q&A

13.45 - 15.30 Networking lunch

navigazione locale
L'obiettivo principale del convegno che si terrà presso l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania dal 5 al 7 maggio è definire il programma scientifico del progetto MeerKAT banda 5B, rafforzandone al contempo la visibilità e il coinvolgimento nella più ampia comunità scientifica

L'obiettivo principale del convegno che si terrà presso l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania dal 5 al 7 maggio è definire il programma scientifico del progetto MeerKAT banda 5B, rafforzandone al contempo la visibilità e il coinvolgimento nella più ampia comunità scientifica

Il 9 maggio prossimo, la Sede Centrale dell'INAF ospita un pomeriggio di studio dedicato al rapporto fra Calvino e l’astronomia attraverso l’analisi delle sue pagine narrative e giornalistiche, della sua biblioteca personale e dei suoi rapporti intellettuali, con una panoramica sulle più recenti acquisizioni della scienza

Il 9 maggio prossimo, la Sede Centrale dell'INAF ospita un pomeriggio di studio dedicato al rapporto fra Calvino e l’astronomia attraverso l’analisi delle sue pagine narrative e giornalistiche, della sua biblioteca personale e dei suoi rapporti intellettuali, con una panoramica sulle più recenti acquisizioni della scienza