Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Direzione Scientifica USC D Valorizzazione della Ricerca RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA


RASSEGNA STAMPA

Astrofisica: Perna (INAF), la ricerca italiana punta ai premi Nobel (Agenzia Giornalistica ASCA, 16/05/2014)

E-ELT: il telescopio più grande del mondo

SKA a Tg1 Economia. Con interviste a Bignami e ministro australiano Evans (TG1, 23-02-2012)


Roma sfida Manchester per il Radiotelescopio SKA (Il Sole 24 ORE, 14-04-2010)


IMPRESE ITALIANE NEL MONDO – 19 PAESI E 1500 ANTENNE PARABOLICHE PER IL PROGETTO SKA SOSTENUTO DA CONFINDUSTRIA E FINMECCANICA. PERNA (INAF):“CONTRIBUTO INDUSTRIALE ITALIA FONDAMENTALE" (Italiannetwork.it- 07-04-2010)


Italy bids to host headquarters of global radiotelescope (Xinhua- Global Times, Cina- aprile 2010)


Roma la casa del telescopio SKA (Il Corriere di Rieti, 01-04-2010)


Roma candidata per il progetto SKA (Il Corriere della Sera, 01-04-2010)

Il grande occhio sul baby-universo (Avvenire, 01-04-2010)


L'Italia mette gli occhi sul telescopio dei record (Il Giornale, 01-04-2010)


Telescopio SKA, forse base a Roma (Il Giornale, 01-04-2010)

Italia in prima fila per il Telescopio SKA (Il Sole 24 ORE, 01-04-2010)

Roma capitale della superantenna che scopre l'Universo (Il Tempo, 01-04-2010)


Le ricadute (economiche) sulla Terra (Il Sole 24 Ore, 22-01-2009)


TELESPAZIO: IL PIU' GRANDE TELESCOPIO OTTICO AL MONDO PRESENTATO AL VEGA DI VENEZIA (Adnkronos/Metropolisinfo.it- Venezia, dicembre-gennaio 2009)

TELESPAZIO: IL PIU' GRANDE TELESCOPIO OTTICO AL MONDO PRESENTATO AL VEGA DI VENEZIA (Adnkronos/Libero, dicembre 2008)


Supertelescopi: li inventiamo, li costruiamo, ma l’industria italiana deve muoversi di più (Dedalonews, 09-12-2008)


EELT a TG1 Economia (TG1, 05-12-2008)


Super Telescopio, il Veneto c'è (CORRIERE DEL VENETO, 04-12-2008)


Il Megatelescopio passa per il Vega (Il Venezia, 04-12-2008)


La corsa veneta al maxitelescopio (Il Mattino di Padova, 04-12-2008)


Parte da Mestre il cannocchiale più grande del mondo (Il Gazzettino, 04-12-2008)


Il Grande Specchio (da un miliardo) - Il Sole 24 ORE, 04-12-2008


E-ELT: PRESENTATO AL VEGA PARK IL PROGETTO DEL PIU' GRANDE TELESCOPIO AL MONDO (ITALIAN INNOVATION - News, 04-12-2008)


CONTRIBUTI VIDEO

I giganti del XXI secolo, INAF e le tecnologie

LBT su National Geographic Channel (16-06-2010)

navigazione locale
Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che assegna 1.485.883.600 euro per il funzionamento ordinario degli Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR. L'INAF ottiene 152.515.674 euro, rispetto ai 150.429.426 euro del 2024. Il commento del Presidente INAF Roberto Ragazzoni

Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che assegna 1.485.883.600 euro per il funzionamento ordinario degli Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR. L'INAF ottiene 152.515.674 euro, rispetto ai 150.429.426 euro del 2024. Il commento del Presidente INAF Roberto Ragazzoni

In occasione dell'annuncio internazionale con la presentazione delle prime immagini dell'osservatorio Vera Rubin in Cile, il 23 giugno 2025 a partire dalle 16:30 l’INAF organizza un Watch Party nazionale a Palermo che sarà diffuso in diretta streaming

In occasione dell'annuncio internazionale con la presentazione delle prime immagini dell'osservatorio Vera Rubin in Cile, il 23 giugno 2025 a partire dalle 16:30 l’INAF organizza un Watch Party nazionale a Palermo che sarà diffuso in diretta streaming