Strumenti personali
Fatti riconoscere
Salta ai contenuti.
|
Salta alla navigazione
Mappa del sito
FAQ
INAF
Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
Sezioni
Home
INAF in breve
Campi di attività
Sede centrale
URP
Outreach
Intranet
Beni culturali
Presidenza
Consiglio di Amministrazione
Direzione Generale
Direzione Scientifica
Management
Consiglio Scientifico
Raggruppamenti Scientifici Nazionali
Collegio dei Revisori dei Conti
Comitato Unico di Garanzia
Ciao
Info
Tu sei qui:
Home
›
Sedi
›
Sede Centrale INAF
›
Direzione Scientifica
›
Attività Della Direzione Scientifica
›
Bandi per il Finanziamento alla Ricerca Scientifica
›
bandi
›
Bando PRIN MIUR 2012
Bando PRIN MIUR 2012
Tipologia
Altro
Data di pubblicazione
02/01/2013
Bando PRIN MIUR 2012
bando e documentazione
navigazione locale
Presidenza
Consiglio di Amministrazione
Direzione Generale
Direzione Scientifica
Direttore Scientifico
Struttura Tecnica Della Direzione Scientifica
UTG-I Divisione Nazionale Abilitante per l'Astronomia Ottica ed Infrarossa
UTG-II Divisione Nazionale Abilitante per la Radioastronomia
USC III: Gestione progetti spaziali
USC VI Valorizzazione della Ricerca
USC VII: Bandi Competitivi
Attività Della Direzione Scientifica
Attività della Direzione Scientifica
Congressi e Corsi
Didattica e divulgazione
Musei
Associarsi a INAF
Biblioteche e Archivi
Borse di dottorato
Iniziative e Bandi
Circolari e Determinazioni del Direttore Scientifico
Congressi e Corsi
corso uci
Workshop INAF Programma Dettagliato.pdf
iscritti SYS Roma
iscritti SYS Bologna
Bandi per espressioni di interesse
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE presso INAF
LoI VST GTO Calls 2015
Riunione per la partecipazione Italiana a LSST
LSST
FAQ ska-cta
MONITORAGGIO FTE 2017
nota presidente FTE
ricognizione FTE
call MAECI
Ricognizione2017_v02
UTG III - Divisione Nazionale Abilitante dell'Astrofisica delle Alte Energie
UTG IV - Divisione Nazionale Abilitante della Planetologia e dell'Esplorazione del Sistema Solare
SOFIA
sofia
Det DG n. 2018-2017
FAQ Bando Main Streams
ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTI PER L’ORGANIZZAZIONE DI SCUOLE E CONGRESSI
Bando PM MAORY
verbale mainstream
CARTELLA DOCUMENTI UTG II RADIOASTRONOMIA
Documenti UTG-II Divisione Nazionale Abilitante per la Radioastronomia
FAQ Bando PrIN 2019
visto_ricerca_scientifica.pdf
permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-studio-e-ricerca-il-decreto-in-gazzetta (1).pdf
attestato.pdf
istruzioni_mod_fr_nulla_osta_ricerca_scientifica_art_27_ter_dlgs286-98.pdf
CONVENZIONI DI ACCOGLIENZA
FAQ PrIN 2019-12.11.2019-FMZ.pdf
FAQ PrIN 2019-19.11.2019.pdf
fac-simile bando innovazione 2019
FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PRIN 2019.docx
FAQ PrIN 2019-26.11.2019-FMZ.pdf
FAQ PrIN 2019-27.11.2019-FMZ.pdf
Informativa Bandi competitivi DS_1.pdf
modulo presa visione informativa dati
FAQ PrIN 2019-28.11.2019.pdf
FAQ PrIN 2019-28.11.2019_1.pdf
FAQ PrIN 2019-28.11.2019_2.pdf
PRIN INAF 2019_risultati (ric, tec, div)
VST Beyond 2021
VST_tramonto.jpg
Report VST beyond 2021
Comitato di Coordinamento della Cosmologia italiana
Comitato Cosmologia Italiana
Rendiconti 5 x 1000
Cinque per Mille
Graduatoria Bando Innovazione 2019
Delibera n. 50-2022 nuovo assetto DS USC Computing
SCHEMA-USC-VIII
USC VIII - COMPUTING
FAQ - Bando Ricerca Astrofisica Fondamentale 2023
struttura_USCVIII_con-nomi_2023a_2.png
Nomina commisioni Bando ricerca fondamentale 2023
Grant Finanziati Astrofisica Fondamentale-2023-FINALE.pdf
RASPO: non-thermal Radiation from AStrophysical jets: from theory of Plasma turbulence to Observations
Horizon Europe in pillole 2024
FAQ - Ricerca Fondamentale 2024
Criteri valutazione Lab Spaziali
Bando_ISMoS_Italiano_signed (prot).pdf
Decreto n.39-2024 Nomina Commissioni di valutazione proposte Bando RF 2024 INAF-web.pdf
PRORIS
Allegato_Selezione_UTG
Procedura UTG
Determina_732025_NominaCommisisone_Resp_UTG_signed.pdf
Management
Consiglio Scientifico
Raggruppamenti Scientifici Nazionali
Collegio dei Revisori dei Conti
Comitato Unico di Garanzia
notizie inaf
Il Presidente Roberto Ragazzoni fa il punto sul primo anno di presidenza dell'Istituto Nazionale di Astrofisica
07/04/2025
Firenze ha ospitato il congresso per celebrare i primi 20 anni di Swift
31/03/2025
Altro…
Credits
Accessibilità
Fatti riconoscere
Realizzato con Plone & Python
Default
Mobile