Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Direzione Scientifica USC VI Valorizzazione della Ricerca SKA INDUSTRY DAY 2015

SKA INDUSTRY DAY 2015

Data e Luogo da definire

SKA INDUSTRY DAY in ITALY 2015

INAF organizza una giornata dedicata al coinvolgimento industriale italiano nel progetto internazionale SKA . Square Kilometre Array (www.skatelescope.org).

L’evento, che vedrà la partecipazione, fra gli altri, di varie Autorità Nazionali e del Direttore Generale della SKA Organization, prof. Philip Diamond, rappresenterà l’occasione per presentare gli ultimi aggiornamenti circa lo stato di avanzamento del progetto e confrontarsi con la Comunità industriale italiana sulle politiche tese a favorire la partecipazione delle aziende al progetto, anche alla luce dello specifico intervento legislativo, approvato dal Parlamento Italiano con la Legge di Stabilità 2015.

Programma della giornata (in via di inserimento)

Per partecipare all’evento è obbligatoria la registrazione attraverso il seguente modulo:

https://docs.google.com/forms/d/1WqQhUI1IXq8kP3jY1-W03uxwM_xtIoRNULqZyPLJD10/viewform

Per informazioni: rapporti.industria@inaf.it

navigazione locale
L'obiettivo principale del convegno che si terrà presso l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania dal 5 al 7 maggio è definire il programma scientifico del progetto MeerKAT banda 5B, rafforzandone al contempo la visibilità e il coinvolgimento nella più ampia comunità scientifica

L'obiettivo principale del convegno che si terrà presso l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania dal 5 al 7 maggio è definire il programma scientifico del progetto MeerKAT banda 5B, rafforzandone al contempo la visibilità e il coinvolgimento nella più ampia comunità scientifica

Il 9 maggio prossimo, la Sede Centrale dell'INAF ospita un pomeriggio di studio dedicato al rapporto fra Calvino e l’astronomia attraverso l’analisi delle sue pagine narrative e giornalistiche, della sua biblioteca personale e dei suoi rapporti intellettuali, con una panoramica sulle più recenti acquisizioni della scienza

Il 9 maggio prossimo, la Sede Centrale dell'INAF ospita un pomeriggio di studio dedicato al rapporto fra Calvino e l’astronomia attraverso l’analisi delle sue pagine narrative e giornalistiche, della sua biblioteca personale e dei suoi rapporti intellettuali, con una panoramica sulle più recenti acquisizioni della scienza