Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Direzione Scientifica USC B: Gestione progetti spaziali Contesto Nazionale e Internazionale

Contesto Nazionale e Internazionale

(Elenco da completare)

Agenzie Spaziali

ASI Agenzia Spaziale Italiana

AEB Brazilian Space Agency

CNES Centre national d’études spatiales

CNSA China National Space Administration

CONAE Comision Nacional de Activitades Espaciales

CSA Canadian Space Agency

DLR German Aerospace Agency

ESA/RSSD European Space Agency

ISRO Indian Space Research Organisation

JAXA Japan Aerospace Exploration Agency

NASA Space Science

NIVR Nederlands Instituut voor Vliegtuigontwikkeling en Ruimtevaart

NSC Norwegian Space Centre

NKAU National Space Agency of Ukraine

ROSA Romanian Space Agency

ROSCOSMOS Federal Space Agency

STFC Scientific and Technology Facilities Council

 

Istituti

CNR

INFN (Commissione II)

IKI

SRON

INTA

Associazioni

COSPAR

navigazione locale
Sono ufficialmente aperte le abstract submission e le registrazioni per la prossima edizione della Scientific Assembly del COSPAR, che si terrà dal 1 al 9 agosto 2026 a Firenze. La scadenza per l'invio dei contrbuti scientifici è fissata al 13 febbraio 2026

Sono ufficialmente aperte le abstract submission e le registrazioni per la prossima edizione della Scientific Assembly del COSPAR, che si terrà dal 1 al 9 agosto 2026 a Firenze. La scadenza per l'invio dei contrbuti scientifici è fissata al 13 febbraio 2026

Nella splendida cornice dell’Università Federico II di Napoli, il 6 e 7 novembre 2025 si è svolta la settima edizione dell’evento della Rete italiana che conta circa 60 tra Atenei ed Enti di Ricerca intitolato: “Destinazione Public Engagement" ha riunito i vertici istituzionali del sistema accademico e della ricerca in Italia

Nella splendida cornice dell’Università Federico II di Napoli, il 6 e 7 novembre 2025 si è svolta la settima edizione dell’evento della Rete italiana che conta circa 60 tra Atenei ed Enti di Ricerca intitolato: “Destinazione Public Engagement" ha riunito i vertici istituzionali del sistema accademico e della ricerca in Italia