Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Direzione Scientifica USC III: Gestione progetti spaziali

Progetti Spaziali

Unità Scientifica Centrale V

Coordinatore: Andrea Argan

Tel.: 06 355 33 216 (INAF - HQ)
Tel. 06 49934705 (INAF - IAPS)

Mobile:   334 6769604

 

Segreteria tecnica:

Flavia Mereghini: Tel. 06 355 33 340

 

 

Con delibera n. 64/2012 del 28 agosto 2012, il CdA dell’INAF ha approvato lo schema organizzativo della Direzione Scientifica e, in particolare, ha sancito la costituzione dell’Unità Scientifica Centrale n. III “Gestione Progetti Spaziali”, definendone i compiti:

- Supporto operativo degli aspetti tecnico-scientifici inerenti i rapporti le proposte negoziali con l’Agenzia Spaziale Italiana e con le agenzie spaziali di altri Paesi e/o internazionali;

- Supporto tecnico scientifico alle Strutture di Ricerca circa i contratti aventi per oggetto lo sviluppo di progetti spaziali;

- Gestione dell’istruttoria delle proposte del Direttore Scientifico per il Piano Triennale e dei relativi aggiornamenti annuali, relativamente alle attività di ricerca del settore dell’astrofisica spaziale;

- Gestione dell’istruttoria tecnico-scientifica dei bandi di progetti di ricerca del segmento spazio;

- Supporto (al Dir. Sc. nella organizzazione delle) per le attività spaziali in corso tra l’INAF e le Università e/o gli altri enti di ricerca;

- Elaborazione e sviluppo delle linee programmatiche relative alle materie di competenza dell’Unità, secondo le disposizioni del Dir. Sc.;

- Predisposizione dell’istruttoria delle relazioni del Dir. Sc. al CdA e al CS dell’INAF circa l’andamento delle attività di competenza dell’Unità;

- Preparazione del piano di fabbisogno dell’unità ai fini del bilancio di previsione.

navigazione locale
Le proposte progettuali finali dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 28 febbraio 2025

Le proposte progettuali finali dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 28 febbraio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 19 dicembre, nel corso di una videoconferenza, la Presidente della Regione autonoma della Sardegna, Alessandra Todde, i Rettori delle Università di Cagliari e Sassari, e i Presidenti di INAF, INFN e INGV, hanno firmato un accordo inter-enti per il coordinamento e la promozione in Sardegna di iniziative a supporto della candidatura del sito minerario di Sos Enattos per ospitare  l’Einstein Telescope, futura infrastruttura europea per la ricerca di onde gravitazionali

Nel pomeriggio di giovedì 19 dicembre, nel corso di una videoconferenza, la Presidente della Regione autonoma della Sardegna, Alessandra Todde, i Rettori delle Università di Cagliari e Sassari, e i Presidenti di INAF, INFN e INGV, hanno firmato un accordo inter-enti per il coordinamento e la promozione in Sardegna di iniziative a supporto della candidatura del sito minerario di Sos Enattos per ospitare l’Einstein Telescope, futura infrastruttura europea per la ricerca di onde gravitazionali