Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Direzione Scientifica USC B: Gestione progetti spaziali Workshop Spica Italian Workshop on Spica

Italian Workshop on Spica

Il 7 e l'8 Febbraio 2013, si è tenuto presso la Sede Centrale dell'INAF il workshop "Italian Workshop on SPICA".

Per ulteriori informazioni sulla missione Spica e per consultare le presentazioni dei relatori, si rimanda al seguente link.

Scarica l'Agenda.

Giovedì 7 febbraio

- SPICA in the national and international context: G. Vettolani

- A multifrequency view of the international astrophysics missions: P. Ubertini

- The SPICA mission: H. Matsuhara

- The far-IR SAFARI spectometer: P. Roelfsema

- The mid IR camera and spectometer on board SPICA: T. Wada

- The coronograph Instrument SCI on board SPICA: H. Matsuhara

- The Italian participation to SAFARI-SPICA: L. Spinoglio

- The instrument control unit of SAFARI: A. Di Giorgio

- The low noise amplifiers of SAFARI: C. Macculi

Venerdì 8 febbraio

- Cosmological surveys with SPICA-SAFARI after the Herschel mission, in the JWST & ALMA era: A. Franceschini

- Deep cosmological surveys: what SPICA will do: L. Spinoglio

- Galaxy evolution: the role of IR spectroscopy: R. Maiolino

- Star formation: from Herschel to SPICA: C. Ceccarelli

- Protoplanetary disks: from Spitzer to SPICA: J. Alcalà

- Extrasolar planets characterization: R. Claudi

- Studies of the solar system: E. Palomba

- SPICA – Euclid synergies on galaxy evolution: A. Cimatti

- Obscured black hole accretion history from IR bands: F. Pozzi

- The life-cycle of galaxies: feedbacks in galaxy evolution: F. Fiore

- Accreting black holes during cosmic times and SAFARI: F. La Franca

- The dark side of metallicity: F. Mannucci

- Synergies of SPICA with radio, from cm to mm and submm: L. Feretti

- ISM, filaments and clumps in the new Herschel Milky Way: S. Molinari

- Water in protoplanetary disks: future perspectives with SPICA: L. Podio

- Spectroscopy of protostellar systems: Herschel observations and the role of SPICA: B. Nisini

- Tracing the formation and evolution of the giant planets: D. Turrini

navigazione locale
In programma il 13 ottobre prossimo, ad Assergi (AQ), un incontro pubblico promosso dal Consorzio HPC4DR in occasione della Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri, e nell’ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile

In programma il 13 ottobre prossimo, ad Assergi (AQ), un incontro pubblico promosso dal Consorzio HPC4DR in occasione della Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri, e nell’ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile

L’INAF presenta una serie di brevi videopillole dedicate a informare tutto il personale sulle principali risorse a supporto del benessere e della tutela delle persone sul luogo di lavoro

L’INAF presenta una serie di brevi videopillole dedicate a informare tutto il personale sulle principali risorse a supporto del benessere e della tutela delle persone sul luogo di lavoro