Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Direzione Scientifica USC B: Gestione progetti spaziali Workshop Metis METIS 2nd Science & Technical Meeting

METIS 2nd Science & Technical Meeting

Il 12 e 13 Dicembre 2012 si è tenuto a Torino il 2° Science & Technical Meeting su METIS.

L'agenda della riunione e le presentazioni degli interventi sono di seguito reperibili.

Scarica l'Agenda.

Mercoledì, 12 Dicembre 2012

- METIS program status overview - E. Antonucci (presentazione)

- Experiment overview & science implementation - S. Fineschi (presentazione)

- Instrument characteristic - M. Romoli (presentazione)

- Science objectives in METIS re-scoped configuration - D. Spadaro (presentazione)

- METIS science operations - V. Andretta (presentazione)

- Developments for EUI, PHI and METIS detectors - U. Schuehle (presentazione)

- EUI status & precursor observations from the HEIT & HeCOR sounding-rocket - F. Auchere (presentazione)

- EUI & SPICE joint science with METIS & operational constraints - S. Parenti (presentazione)

- Polarimeters with LCVR for PHI & METIS - A. Alvarez-Herrero (presentazione)

- HI Lyman-a imaging: intensities and spectral line-widths diagnostic - L. Abbo (presentazione)

- K-corona polarized-brightness observations from METIS - G. Capobianco (presentazione)

- Study of sun-grazing comets: new possibilities offered by METIS - A. Bemporad

- CMEs observations in HI Lyman-a line-emission - D. Telloni

- Data analysis s/w - V. Andretta

- Detectors - M. Uslenghi (presentazione)

- Optical Working Group - S. Fineschi

Giovedì, 13 Dicembre 2012

- METIS schedule update - G. Naletto (presentazione)

- Status of METIS mirrors' design and tests - P. Heinzel (presentazione 1, presentazione 2)

- METIS design overview and technical challenges - S. Cesare (presentazione 1, presentazione 2)

- Optical Payload Systems facility - G. Massone (presentazione)

- OPSys facility and the ALTEC support to METIS development - A. Bellomo (presentazione)

- Coronograph stray-light tests at OPSys - F. Landini (presentazione)

- Commissioning flight calibrations - S. Fineschi/M. Romoli

- Observing programs - L. Abbo

- Error budget/alignment - V. Da Deppo/ G. Massone

navigazione locale
Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che assegna 1.485.883.600 euro per il funzionamento ordinario degli Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR. L'INAF ottiene 152.515.674 euro, rispetto ai 150.429.426 euro del 2024. Il commento del Presidente INAF Roberto Ragazzoni

Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che assegna 1.485.883.600 euro per il funzionamento ordinario degli Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR. L'INAF ottiene 152.515.674 euro, rispetto ai 150.429.426 euro del 2024. Il commento del Presidente INAF Roberto Ragazzoni

In occasione dell'annuncio internazionale con la presentazione delle prime immagini dell'osservatorio Vera Rubin in Cile, il 23 giugno 2025 a partire dalle 16:30 l’INAF organizza un Watch Party nazionale a Palermo che sarà diffuso in diretta streaming

In occasione dell'annuncio internazionale con la presentazione delle prime immagini dell'osservatorio Vera Rubin in Cile, il 23 giugno 2025 a partire dalle 16:30 l’INAF organizza un Watch Party nazionale a Palermo che sarà diffuso in diretta streaming