Strumenti personali
Fatti riconoscere

Sole e Sistema Solare

Il giorno 30 Ottobre 2012 si è tenuta presso la Sede Centrale dell'INAF una "Giornata su Sole e Sistema Solare" per presentare i Progetti Spaziali Italiani.

L'agenda della riunione e le presentazioni (finora disponibili) degli interventi sono di seguito reperibili.

Scarica l'Agenda

Introduzione

- Saluto del Presidente e ricordo di Angioletta Coradini: G. Bignami

- Saluto dell'ASI: B. Negri, R. Mandolesi

- Saluto del Consiglio Scientifico: S. Orsini

- Il Sistema Solare nei programmi ESA: L. Colangeli (presentazione)

Missioni ed esperimenti in volo

- Soho: D. Spadaro (presentazione)

- Score: S. Fineschi (presentazione)

- Cassini e Rosetta: F. Capaccioni (presentazione)

- Dawn: M.C. De Sanctis (presentazione)

- Mars Express e MRO: R. Orosei (presentazione)

- Juno: A. Adriani (presentazione)

- Venus Express: G. Piccioni (presentazione)

Missioni ed esperimenti in fase di sviluppo

- Solar Orbiter, parte solare: E. Antonucci

- Solar Orbiter, parte eliosferica: R. Bruno (presentazione)

- BepiColombo e Exomars: E. Flamini

Missioni ed esperimenti in fase di studio

- ASPIICS e KUAFU: M. Romoli (presentazione)

- Juice: F. Tosi (presentazione)

Missioni ed esperimenti in fase di proposta

- MarcoPoloR: E. Dotto (presentazione)

- Echo: G. Micela

- ASDC e supporto alle missioni solari e planetarie: A. Antonelli

navigazione locale
Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che assegna 1.485.883.600 euro per il funzionamento ordinario degli Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR. L'INAF ottiene 152.515.674 euro, rispetto ai 150.429.426 euro del 2024. Il commento del Presidente INAF Roberto Ragazzoni

Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che assegna 1.485.883.600 euro per il funzionamento ordinario degli Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR. L'INAF ottiene 152.515.674 euro, rispetto ai 150.429.426 euro del 2024. Il commento del Presidente INAF Roberto Ragazzoni

In occasione dell'annuncio internazionale con la presentazione delle prime immagini dell'osservatorio Vera Rubin in Cile, il 23 giugno 2025 a partire dalle 16:30 l’INAF organizza un Watch Party nazionale a Palermo che sarà diffuso in diretta streaming

In occasione dell'annuncio internazionale con la presentazione delle prime immagini dell'osservatorio Vera Rubin in Cile, il 23 giugno 2025 a partire dalle 16:30 l’INAF organizza un Watch Party nazionale a Palermo che sarà diffuso in diretta streaming