Home page Inaf
-
Galassie e Cosmologia
- Galassie, ammassi di galassie e Nuclei Galattici Attivi
- Evoluzione delle popolazioni di oggetti extragalattici
- Mezzo intergalattico
- Struttura a grande scala dell'Universo
- Cosmologia teorica ed osservativa
-
Stelle, popolazioni stellari e mezzo interstellare
- Popolazioni e ammassi stellari galattici ed extragalattici
- Struttura ed evoluzione stellare, incluse le fasi finali
- Formazione stellare
- Il mezzo interstellare galattico ed extragalattico
- Pianeti extrasolari
-
Sole e Sistema solare
- Origine ed evoluzione dei pianeti, satelliti e corpi minori
- Sole, mezzo interplanetario, magnetosfere
- Bioastronomia
- Astrofisica di laboratorio: studio di analoghi e campioni del Sistema solare e mezzo interstellare
-
Astrofisica relativistica e particellare
- Fisica degli oggetti compatti galattici ed extragalattici
- Fenomeni non termici e accelerazione di particelle
- Raggi cosmici e astroparticelle
- Radiazione gravitazionale e test di gravitazione
-
Tecnologie avanzate e strumentazione
- Sviluppo di nuove tecnologie per osservazioni da terra
- Sviluppo di nuove tecnologie per osservazioni dallo spazio
- Sviluppo di tecnologia informatica innovativa per l'astrofisica
il miglior punto di vista sull'universo
Bando Ricerca Fondamentale INAF 2023
26/01/2023
Il Piano di sviluppo delle iniziative di Astrofisica Fondamentale per l'anno 2023 prevede un finanziamento complessivo di 9.650.620 euro.
Disponibile la registrazione del webinar di presentazione
Il Sesto Convegno nazionale della Collaborazione Euclid Italia 2023
19/01/2023
In programma presso la sede dell'Agenzia Spaziale Italiana dal 19 al 20 Gennaio 2023
Galileo volerà verso Giove a bordo di Juice
20/01/2023
Una targa commemorativa che celebra la scoperta delle lune di Giove da parte di Galileo è stata svelata sulla missione Juice dell'Esa, che esplorerà proprio il pianeta gigante e le sue lune ghiacciate. Il veicolo spaziale ha appena completato i test finali prima di partire da Tolosa, in Francia, per lo spazioporto europeo di Kourou, Guyana francese, in vista del lancio a bordo di un razzo Ariane 5, previsto ad aprile
La mappa dell’un per cento del piano galattico
16/01/2023
Sfruttando i telescopi Parkes e Askap di Csiro in Australia, è stata realizzata un’immagine ad altissima definizione dei campi magnetici nella Via Lattea, la nostra galassia. I dati arrivano dal progetto Pegasus guidato dall’Inaf, parte del più ampio programma Emu
Così è nata una stella di seconda generazione
10/01/2023
Un team internazionale di ricercatori guidato da David Aguado dell'Università di Firenze, e del quale fanno parte numerosi astronomi dell’Istituto nazionale di astrofisica, ha confermato – grazie allo spettrografo Espresso, montato sui telescopi del Vlt dell’Eso, in Cile – l'origine primordiale di una fra le stelle più antiche della Via Lattea
Per centocinquanta microsecondi di ritardo
09/01/2023
Misurando il brevissimo intervallo temporale tra le emissioni in banda X e ottica di Psr J1023 – un raro tipo di pulsar – con quattro telescopi, fra i quali il Telescopio nazionale Galileo e il Telescopio Copernico dell’Istituto nazionale di astrofisica, un team guidato da Giulia Illiano dell’Inaf di Roma è riuscito a ricostruire la complessa geometria del sistema del quale la pulsar fa parte e il processo fisico all’origine del segnale
- presidente
-
Il 9 ottobre 2020, con Decreto del Ministro dell'Università e Ricerca Scientifica, il prof. Marco Tavani è stato nominato Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
Il curriculum vitaeQui di seguito, le ultime news sul Presidente:
I lampi gamma corti vincono il premio Aspen
20/09/2022
La ricerca che conferma la prima associazione fra emissione di lampi gamma corti e onde gravitazionali durante la fusione di due stelle di neutroni ha vinto l’edizione 2022 del premio Aspen. Media Inaf ha intervistato Riccardo Ciolfi, ricercatore dell’Inaf di Padova e coautore dello studio che ha vinto il premio
Dichiarazione Inaf sulla situazione in Ucraina
28/02/2022
Auspicando che la ragione prevalga sulla sopraffazione, e che non si debbano interrompere le molte collaborazioni scientifiche, il Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Marco Tavani esprime la massima solidarietà alla popolazione e alla comunità scientifica dell’Ucraina ora sottoposta a una situazione molto difficile
Jwst è arrivato a destinazione, ora iniziano i test
25/01/2022
Alle 20 ora italiana di ieri, lunedì 24 gennaio, il James Webb Space Telescope ha attivato i suoi propulsori di bordo per quasi cinque minuti per completare l’ultima correzione di rotta e si è inserito nella sua orbita finale, attorno al secondo punto di Lagrange del sistema Sole-Terra, o L2, a quasi un milione e mezzo di chilometri dalla Terra
L’Einstein Telescope fra i grandi d’Europa
01/07/2021
L’inserimento di questo progetto nella lista delle grandi infrastrutture di ricerca sulle quali l’Europa ha deciso di puntare nel prossimo futuro porta l’Einstein Telescope verso una nuova fase. Le istituzioni scientifiche coinvolte dovranno rafforzare il lavoro di ricerca e sviluppo del progetto scientifico e tecnologico, e accelerare gli studi di caratterizzazione dei due siti candidati a ospitarlo, uno dei quali è in Italia, nel nord-est della Sardegna
- Bandi di concorso
-
Vai all’elenco completo di tutti i bandi ancora aperti o in corso »
Qui di seguito, invece, le sole posizioni per le quali si può ancora fare domanda:
- Bandi di concorso - cercatore
-
Procedura di selezione ex art. 54 indetta con Determina del 30/12/2022, numero 121 Aperto
Scadenza termini: 30/01/2023
Tipologia: Altro
-
Procedura di selezione ai sensi dell’articolo 22, comma 15, del Decreto Legislativo 25 maggio 2017, numero 75, e s.m.i., per la copertura di 4 posti di Tecnologo, Terzo Livello Professionale. Aperto
Scadenza termini: 30/01/2023
Tipologia: Altro
-
Procedura di selezione ai sensi dell’articolo 22, comma 15, del Decreto Legislativo 25 maggio 2017, numero 75, e s.m.i., per la copertura di 1 posto di CTER, Sesto Livello Professionale. Aperto
Scadenza termini: 30/01/2023
Tipologia: Altro
-
Assegno di ricerca dal titolo: “Missione Euclid: lensing gravitazionale da parte delle sottostrutture negli ammassi di galassie” Aperto
OAS Bologna
Scadenza termini: 31/01/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo: “Non-thermal phenomena in galaxy clusters: advances from observations with LOFAR and SKA precursors” Aperto
IRA Bologna
Scadenza termini: 31/01/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo “Studio di ammassi di galassie con LOFAR” Aperto
Istituto di Radioastronomia
Scadenza termini: 31/01/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo “Attività di supporto nella gestione degli Alerts del satellite Neil Gehrels SWIFT Observatory. Analisi e interpretazione di dati da sorgenti compatte in accrescimento” Aperto
IASF Palermo
Scadenza termini: 31/01/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo: “Identificazione e caratterizzazione fisica di buchi neri supermassicci duali e binari e loro evoluzione attraverso studi multi-banda” Aperto
OA Brera
Scadenza termini: 31/01/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca per le esigenze del progetto “Uncovering the optical beat of the fastest magnetised neutron stars (FANS)” Aperto
OA Roma
Scadenza termini: 31/01/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo “Applicazione di algoritmi di Machine Learning ai dati della missione Gaia” Aperto
OAS Bologna
Scadenza termini: 31/01/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo “Sfruttamento scientifico dei dati di WEAVE-StePS (the WEAVE Stellar Population Survey)” Aperto
OA Brera (Pubblicato il 29/11/2022)
Scadenza termini: 31/01/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di Ricerca dal titolo “Sviluppo di software per l’analisi di dati di spettroscopia astrofisica basato su algoritmi di deep learning” Aperto
OA Arcetri
Scadenza termini: 31/01/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di Ricerca dal titolo “Sviluppo e test di laboratorio di un sistema per l’accoppiamento ottico di fibre ottiche per lo spettrometro ANDES-ELT” Aperto
OA Arcetri
Scadenza termini: 31/01/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di Ricerca dal titolo “Il ruolo del campo magnetico nel processo di formazione stellare” Aperto
OA Arcetri
Scadenza termini: 31/01/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo: “Sistemi embedded, sistemi di rete e acquisizione dati per sistemi di ottica adattiva astronomici” Aperto
OAS Bologna
Scadenza termini: 31/01/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo: “Cosmologia e Fisica Fondamentale con Euclid” Aperto
OAS Bologna
Scadenza termini: 31/01/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo: “Archeologia galattica con grandi surveys spettroscopiche” Aperto
OA Padova
Scadenza termini: 01/02/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Concorso pubblico, per titoli ed esame, per la copertura di un posto di tecnologo III livello nell'ambito del progetto SKA per lo sviluppo del software OMC Aperto
OA Abruzzo (Pubblicato su GU n.1 del 03-01-2023)
Scadenza termini: 02/02/2023
Tipologia: Tecnologi tempo determinato
-
Borsa di studio dal titolo “Studio in laboratorio per il rilevamento di molecole organiche complesse su Marte” Aperto
OA Arcetri
Scadenza termini: 02/02/2023
Tipologia: Borse di studio
-
Concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di un Tecnologo III Livello, nell’ambito del progetto MORFEO (Multiconjugate adaptive Optics Relay For ELT Observations) Aperto
OA Capodimonte (Pubblicato su GU n.2 del 10-01-2023)
Scadenza termini: 09/02/2023
Tipologia: Tecnologi tempo determinato
-
Concorso pubblico per il reclutamento di un Tecnologo III Livello, settore tecnologico: tecnico scientifico, nell’ambito del progetto Multiconjugate adaptive Optics Relay For ELT Observations (MORFEO) Aperto
OA Capodimonte (Pubblicato su GU n.2 del 10-01-2023)
Scadenza termini: 09/02/2023
Tipologia: Tecnologi tempo determinato
-
Concorso pubblico, per titoli e colloquio, a 1 posto di Ricercatore – III livello – dal titolo “Attività di ricerca in Astrofisica gamma con ASTRI-Mini Array e CTA” Aperto
OA Roma (Pubblicato su GU n. 2 del 10-01-2023)
Scadenza termini: 09/02/2023
Tipologia: Ricercatori tempo determinato
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un ricercatore III livello, nell’ambito del progetto EUCLID-FASE D Aperto
OA Capodimonte (Pubblicato su GU n.2 del 10-01-2023)
Scadenza termini: 09/02/2023
Tipologia: Ricercatori tempo determinato
-
Avviso per il possibile reclutamento di una unità di personale da inquadrare nel profilo di Dirigente Tecnologo (Primo Livello), per svolgere attività di “Research Manager”, ossia Manager dell’Infrastruttura, per il Programma STILES Aperto
Direzione Scientifica
Scadenza termini: 12/02/2023
Tipologia: Tecnologi tempo determinato
-
Avviso per il possibile reclutamento di una unità di personale da inquadrare nel profilo di Dirigente Tecnologo (Primo Livello), per svolgere attività di “Research Manager”, ossia Manager dell’Infrastruttura, per il Programma NG-CROCE Aperto
Direzione Scientifica
Scadenza termini: 12/02/2023
Tipologia: Tecnologi tempo determinato
-
Assegno di ricerca per le esigenze del progetto “YODA" Aperto
OA Roma
Scadenza termini: 15/02/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo “Resolving and tracking relativistic astrophysical transients with radio interferometry" Aperto
IRA Bologna
Scadenza termini: 15/02/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo “Support to the SystemEngineering (SE), Model-Based SE (MBSE), Assembly, Integration, Verification and test (AIV-AIT) activities, including EMC Modeling and Verification, aimed at the design, development and ...." Aperto
OA Arcetri
Scadenza termini: 15/02/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo “Progettazione e realizzazione di schede elettroniche di controllo” Aperto
OA Cagliari
Scadenza termini: 15/02/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo “Scienza con SRT – Attività osservative nell’ambito delle interfacce elettroniche e meccaniche per l'integrazione dei nuovi sistemi ad alta frequenza” Aperto
OA Cagliari
Scadenza termini: 15/02/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di Ricerca dal titolo “Ruolo dei flussi di materia nella formazione stellare e planetaria” Aperto
OA Arcetri
Scadenza termini: 15/02/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Due assegni di ricerca dal titolo: “Attività di supporto alle attività della collaborazione GRAWITA durante O4; interpretazione ed analisi dati multifrequenza di controparti di sorgenti GW e di altre sorgenti transienti” Aperto
OA Brera
Scadenza termini: 28/02/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca per le esigenze del progetto “CUBES” Aperto
OA Capodimonte
Scadenza termini: 28/02/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca per le esigenze del Progetto di Ricerca denominato "Exploring new frontiers of the transient universe in the era of synoptic surveys" Aperto
OA Padova
Scadenza termini: 28/02/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca: MeerKAT e LOFAR si incontrano: una finestra radio inedita sulla co-evoluzione galassie/AGN”, “Evoluzione delle galassie con LOFAR” Aperto
IRA Bologna
Scadenza termini: 28/02/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Borsa di studio dal titolo “Sviluppo di software OO per gli Archivi Astronomici Italiani (IA2)” Aperto
OA Trieste
Scadenza termini: 28/02/2023
Tipologia: Borse di studio
-
Assegno di ricerca dal titolo “Galaxy Evolution with MeerKAT” Aperto
IRA Bologna
Scadenza termini: 28/02/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo: “Realizzazione di substrati fotosensibili patternati per applicazioni in spettroscopia" Aperto
OA Brera
Scadenza termini: 01/03/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo: "Aspetti scientifici legati ai progetti ASTRI e CTA" Aperto
OA Brera
Scadenza termini: 30/03/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo: “Sviluppo di tecnologie ottiche innovative, con particolare riferimento all’applicazione nei telescopi Cherenkov” Aperto
OA Brera
Scadenza termini: 31/03/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo “Optical turbulence forecast” Aperto
OA Arcetri
Scadenza termini: 31/03/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca per le esigenze del progetto “Too B or not too B: the quest for the the PULX emission mechanism” Aperto
OA Roma
Scadenza termini: 15/04/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca nell'ambito dei progetti AHEAD 2020, AGILE, CTA Aperto
OAS Bologna
Scadenza termini: 15/04/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca per il progetto “Multimessenger astronomy in Einstein Telescope Era (METE)” Aperto
OA Abruzzo
Scadenza termini: 30/04/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Assegno di ricerca dal titolo: “Surface brightness fluctuation distances with simulated Euclid images” Aperto
OA Abruzzo
Scadenza termini: 30/04/2023
Tipologia: Assegni di ricerca
-
Acquisizione, per un periodo di due anni, dell'uso delle licenze denominate "GSuite Business" e prodotte dalla "Google Incorporate", destinate a soddisfare le esigenze dell'INAF. CIG: 8291602E6A Aperto
Procedura negoziata, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b), del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l'acquisizione, per un periodo di due anni, dell'uso delle licenze denominate "GSuite Business" e prodotte dalla "Google Incorporate", destinate a soddisfare le esigenze sia della "Amministrazione Centrale" che delle "Strutture di Ricerca" dello "Istituto Nazionale di Astrofisica". CIG: 8291602E6A
Tipologia: Altro
-
Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A.", ai sensi del combinato disposto dei commi 2, lettera b), e 6 dell'articolo 36 del Decreto Legge 18 aprile 2017, numero 50, e s.m.i., per l'acquisto della "GSuite Business" di Google. Aperto
Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A.", ai sensi del combinato disposto dei commi 2, lettera b), e 6 dell'articolo 36 del Decreto Legge 18 aprile 2017, numero 50, e s.m.i., per l'acquisto della "GSuite Business" di Google per le esigenze dell'INAF"
Tipologia: Altro
-
AVVISO DIFFERIMENTO SEDUTA PUBBLICA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO, DI DURATA TRIENNALE, DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA Aperto
AVVISO DIFFERIMENTO SEDUTA PUBBLICA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO, DI DURATA TRIENNALE, DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA
Tipologia: Altro
-
Concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di un "Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale della durata di un anno Aperto
Concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di un "Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato a regime di impegno a tempo pieno, per la durata di un anno, prorogabile, ai fini dello svolgimento delle attività di "Supporto tecnico alla gestione del sito web istituzionale ed alla implementazione del sistema di "ticketing" dello Istituto Nazionale di Astrofisica per la tracciabilità dei flussi procedurali e procedimentali", nell'interesse comune sia della Direzione Generale che della Direzione Scientifica.
Tipologia: CTER tempo determinato
-
Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamente di quattro "Primi Tecnologi", Secondo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato a regime di tempo pieno. Aperto
Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamente, per le esigenze dello "Istituto Nazionale di Astrofisica", di numero quattro "Primi Tecnologi", Secondo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato a regime di impegno a tempo pieno, in attuazione di quanto previsto dalle Delibere del Consiglio di Amministrazione del 21 dicembre 2017, numero 115, e del 30 luglio 2018, numero 65.
Tipologia: Tecnologi tempo indeterminato
-
Selezione pubblica, per titoli ed esame, a n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca – VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Cagliari Aperto
Selezione pubblica, per titoli ed esame, a n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca – VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Cagliari
Tipologia: CTER tempo determinato
-
Avviso pubblico di consultazione preliminare di mercato ex art. 66 e 67 del D.Lgs. 50/16 per la fornitura a catalogo di materiale necessario per le esigenze dei Laboratori dell'INAF Aperto
Avviso pubblico di consultazione preliminare di mercato ex art. 66 e 67 del D.Lgs. 50/16, propedeutica all'avvio di una procedura aperta finalizzata alla conclusione di un accordo quadro con più operatori economici, per la fornitura a catalogo di materiale necessario per le esigenze dei Laboratori dell'INAF.
Tipologia: Altro
-
Concorso ricercatore III livello TD premiale E-ELT Aperto
Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di Ricercatore – III livello - con contratto di lavoro a tempo determinato, nell’ambito del progetto di ricerca “Premiale E-ELT 2013” dal titolo “Osservazioni ottiche/NIR ad alta risoluzione spettrale e spaziale di stelle in formazione”, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Roma
Tipologia: Ricercatori tempo determinato
-
Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all'affidamento diretto per l'acquisizione del servizio di analisi dei fabbisogni formativi del personale dell'INAF Aperto
Avviso di indagine di mercato propedeutica all'affidamento diretto, ai sensi del combinato disposto dell'art. 36, comma 2, lett. a), del D.Lgs. 50/2016, e dell'art. 1, comma 2, lett. a), del D. L. 76/2020, convertito, con modificazioni, dalla L. 120/2020, e s.m.i., per l'acquisizione del servizio di analisi dei fabbisogni formativi del personale dell'INAF
Tipologia: Altro
-
Procedura negoziata semplificata per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" nell'anno 2017. Aperto
Procedura negoziata semplificata per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" nell'anno 2017.
Tipologia: Altro
-
Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero otto "Tecnologi", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno. Aperto
Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero otto "Tecnologi", Terzo Livello professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, in attuazione di quanto previsto dalla Delibera del Consiglio di Amministrazione dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" del 24 febbraio 2022, numero 9. Il bando relativo al concorso pubblico nazionale di cui all'oggetto sarà pubblicato in data 17 giugno 2022.
Tipologia: Altro
-
Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero diciotto "Ricercatori", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno. Aperto
ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA Oggetto: Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero diciotto "Ricercatori", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, in attuazione di quanto previsto dalla Delibera del Consiglio di Amministrazione dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" del 24 febbraio 2022, numero 9. Il bando relativo al concorso pubblico nazionale di cui all'oggetto sarà pubblicato in data 17 giugno 2022
Tipologia: Altro
-
Procedura negoziata semplificata tramite “Richiesta di Offerta” (R.D.O.) al MEPA per l’affidamento, di durata annuale, dei servizi integrati di reception, portierato, guardiania e pulizia del Complesso Immobiliare della Amministrazione Centrale dello INAF Aperto
Procedura negoziata semplificata tramite “Richiesta di Offerta” (R.D.O.) al “Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione”, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b), e comma 6 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento, di durata annuale, dei servizi integrati di reception, portierato, guardiania e pulizia del Complesso Immobiliare sito a Roma, nel Viale del Parco Mellini, numero 84, sede della Amministrazione Centrale dello "Istituto Nazionale di Astrofisica"
Tipologia: Altro
-
Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto del servizio di consulenza e di supporto in materia fiscale, tributaria e del lavoro per le esigenze dell'INAF Aperto
Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a), del D. Lgs. 50/2016, e dell’art. 1, comma 2, lett. a), del D.L. 76/20, convertito, con modificazioni, dalla L. 120/20, e s.m.i., per l’affidamento del servizio di consulenza e di supporto in materia fiscale, tributaria e del lavoro per le esigenze dell'INAF
Tipologia: Altro
-
Concorso pubblico nazionale, per soli titoli, per un posto di "Dirigente di Ricerca", Primo Livello Professionale, con contratto a tempo indeterminato e regime a tempo pieno, per le esigenze della "Macroarea 3" Aperto
Concorso pubblico nazionale, per soli titoli, ai fini della copertura di un posto di "Dirigente di Ricerca", Primo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, per le esigenze della "Macroarea 3", in attuazione di quanto previsto dalle Delibere del Consiglio di Amministrazione dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" del 20 novembre 2018, numero 99, e del 5 giugno 2020.
Tipologia: Ricercatori tempo indeterminato
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di Ricercatore – III livello - con contratto di lavoro a tempo determinato, nell’ambito del progetto di ricerca “Premiale ELT 2013” Aperto
Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di Ricercatore – III livello - con contratto di lavoro a tempo determinato, nell’ambito del progetto di ricerca “Premiale ELT 2013” e nell’ambito del progetto di ricerca “CVS” dal titolo “Studio e simulazione tramite tecniche di auto regressione e deconvoluzione della psf dei sistemi per ottica adattiva di grandi telescopi terrestri con applicazioni in astrofisica solare e stellare”, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Roma.
Tipologia: Ricercatori tempo determinato
-
Graduatoria di merito del concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a complessivi dieci posti di Ricercatore di Terzo Livello, Codice concorso: RIC02, indetto con la Determina Direttoriale del 20 aprile 2015, numero 141 Aperto
Graduatoria di merito del concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a complessivi dieci posti di Ricercatore di Terzo Livello, Codice concorso: RIC02, indetto con la Determina Direttoriale del 20 aprile 2015, numero 141
Tipologia: Ricercatori tempo indeterminato
-
Nuova indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto del servizio di consulenza e di supporto in materia fiscale, tributaria e del lavoro per le esigenze dell'INAF Aperto
Nuova indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto del servizio di consulenza e di supporto in materia fiscale, tributaria e del lavoro per le esigenze dell'INAF
Tipologia: Altro
-
Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "MEPA" per l'affidamento, di durata biennale, del servizio di manutenzione delle aree a verde di pertinenza del Complesso Immobiliare sede della Amministrazione Centrale Aperto
"Procedura negoziata semplificata tramite "Richiesta Di Offerta" (R.D.O.) al "Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione", ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b), e comma 6 del decreto legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l'affidamento, di durata biennale, del servizio di manutenzione delle aree a verde di pertinenza del Complesso Immobiliare sito a Roma, nel Viale del Parco Mellini, numero 84, sede della Amministrazione Centrale dello "Istituto Nazionale di Astrofisica".
Tipologia: Altro
-
Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A." per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici italiani e stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello dell'INAF Aperto
Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A." per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici italiani e stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello dell'INAF
Tipologia: Altro
-
Concorso pubblico riservato, per titoli e colloquio integrativo, ai fini del reclutamento di TRE "Collaboratori Tecnici degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale Aperto
Concorso pubblico riservato, per titoli e colloquio integrativo, ai fini del reclutamento di TRE "Collaboratori Tecnici degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, indetto ai sensi dell'articolo 20, comma 2, del Decreto legislativo 25 maggio 2017, numero 75, e in attuazione delle Delibere del Consiglio di Amministrazione del 4 luglio 2018, numero 60, e del 31 maggio 2019, numero 39.
Tipologia: CTER tempo indeterminato
-
Nomina Commissioni Det. Dir. 419/11 Aperto
CTER a tempo indeterminato, provvedimento di nomina delle commissioni del concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a nove posti di Collaboratore degli Enti di ricerca (CTER) – VI livello, indetto con Determinazione Direttoriale n. 419/11 del 29/11/2011,
Tipologia: CTER tempo indeterminato
-
Procedura aperta per l'affidamento, triennale, del servizio assicurativo "ALL RISKS Fabbricati" per le esigenze dell'INAF Aperto
Procedura aperta per l'affidamento, triennale, del servizio assicurativo "ALL RISKS Fabbricati" per le esigenze dell'INAF
Tipologia: Altro
-
Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto degli articoli 35, comma 1, lettera c), 59 e 60, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento, di durata triennale, dei servizi assicurativi Aperto
Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto degli articoli 35, comma 1, lettera c), 59 e 60, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento, di durata triennale, dei servizi assicurativi dello "Istituto Nazionale di Astrofisica"
Tipologia: Altro
-
Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto dei servizi integrati di reception, portierato e guardiania della Sede della "Amministrazione Centrale" dell'INAF sito a Roma, Viale del Parco Mellini 84. Aperto
Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto dei servizi integrati di reception, portierato e guardiania del Complesso Immobiliare sito a Roma, nel Viale del Parco Mellini, numero 84, Sede della "Amministrazione Centrale" dell'INAF.
Tipologia: Altro
-
Procedura negoziata mediante cottimo fiduciario per l'affidamento dei servizi di vigilanza non armata e di portierato/reception per il comprensorio della Sede Centrale dell'INAF Aperto
Procedura negoziata mediante cottimo fiduciario per l'affidamento dei servizi di vigilanza non armata e di portierato/reception per il comprensorio della Sede Centrale dell'I.N.A.F.
Tipologia: Altro
-
Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al MEPA, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b), e comma 6 del D. Lgs. 50/2016, e s.m.i., per la realizzazione di un impianto di illuminazione artistica degli edifici della Sede Centrale dell'INAF in Roma Aperto
Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al MEPA, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b), e comma 6 del D. Lgs. 50/2016, e s.m.i., per la realizzazione di un impianto di illuminazione artistica degli edifici dell'Amministrazione Centrale dell'INAF, sita a Roma, nel Viale del Parco Mellini, n. 84
Tipologia: Altro
-
Procedura negoziata, per la realizzazione di prodotti utili a pubblicizzare la "expertise" della industria nazionale nel settore dello studio dell’universo e della esplorazione del sistema solare, per aumentare la sua visibilità sui mercati globali Aperto
procedura negoziata, ai sensi dell'art. 63, comma 6, del d.lgs. 50/20 per la realizzazione di prodotti utili a pubblicizzare la "expertise" della industria nazionale nel settore dello studio dell’universo e della esplorazione del sistema solare, con lo scopo di aumentare la sua visibilità sui mercati globali
Tipologia: Altro
Frammenti di cielo per il Giorno della Memoria
26/01/2023
Venerdì 27 gennaio, nella ricorrenza del Giorno della Memoria, l’Inaf – Osservatorio astronomico di Capodimonte organizza un incontro aperto al pubblico con Enrico Cascone per narrare la straordinaria intuizione dell’astronomo Guido Horn D’Arturo e per ricordare gli astronomi che hanno subito persecuzioni e discriminazioni
Bando Ricerca Fondamentale INAF 2023
26/01/2023
Il Piano di sviluppo delle iniziative di Astrofisica Fondamentale per l'anno 2023 prevede un finanziamento complessivo di 9.650.620 euro.
Disponibile la registrazione del webinar di presentazione
Il Sesto Convegno nazionale della Collaborazione Euclid Italia 2023
19/01/2023
In programma presso la sede dell'Agenzia Spaziale Italiana dal 19 al 20 Gennaio 2023