Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Direzione Scientifica USC VII: Bandi Competitivi Excellent Science

Excellent Science

European Research Council (ERC)

Work Programme 2021

Work Programme 2022

Work Programme 2023

Work Programme 2024

Work Programme 2025

Work Programme 2026

ERC-2026-STG: ERC Starting Grant

Deadline: 14/10/2025

ERC-2026-SYG: ERC Synergy Grant

Deadline: 05/11/2025

ERC-2025-COG: ERC Consolidator Grant

Deadline: 14/01/2025

ERC-2025-ADG: ERC Advanced Grant

Deadline: 28/08/2025

Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)

Guida alle azioni Marie Skłodowska-Curie

Nota informativa Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships

Marie Skłodowska-Curie actions Supervision guidelines - Annex

Work Programme 2023-2025

HORIZON-MSCA-2025-COFUND-01: Cofund 2025

Deadline: 24/06/2025

HORIZON-MSCA-2025-PF-01-01: Postdoctoral Fellowships 2025

Deadline: 10/09/2025

HORIZON-MSCA-2025-SE-01: Staff Exchange 2025

Deadline: 08/10/2025

HORIZON-MSCA-2025-DN-01: Doctoral Networks 2025

Deadline: 25/11/2025

Research Infrastructures

Work Programme 2025

HORIZON-INFRA-2025: n. 18 Call

Deadline: 18/09/2025

navigazione locale
L’intesa nazionale, che coinvolge otto atenei e centri di ricerca, nasce per promuovere le eccellenze italiane nel campo delle tecnologie quantistiche, grazie a un ecosistema coeso, capace di competere a livello internazionale, in linea con la nuova strategia italiana per le scienze e tecnologie quantistiche

L’intesa nazionale, che coinvolge otto atenei e centri di ricerca, nasce per promuovere le eccellenze italiane nel campo delle tecnologie quantistiche, grazie a un ecosistema coeso, capace di competere a livello internazionale, in linea con la nuova strategia italiana per le scienze e tecnologie quantistiche

A tagliare il nastro il Rettore dell'Università di Camerino Graziano Leoni ed il Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica Roberto Ragazzoni

A tagliare il nastro il Rettore dell'Università di Camerino Graziano Leoni ed il Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica Roberto Ragazzoni