Cooperazione bilaterale
I Programmi Esecutivi di collaborazione bilaterale rappresentano la fase operativa degli accordi governativi promossi dal Ministero degli Affari Esteri sottoscritti con i Paesi partner stranieri. Tali accordi prevedono la realizzazione di progetti di ricerca congiunti, per promuovere la cooperazione scientifica e tecnologica. I progetti devono essere presentati sulla base di un apposito bando in cui sono indicate le modalità e i termini di presentazione e selezione per progetti di mobilità e per segnalazioni preliminari di progetti di grande rilevanza.
Bando industriale Italia - Israele
Scadenza: 21/06/2023
Scadenza: 30/12/2022
Bando Italia - Stati Uniti
Scadenza: 02/11/2022
Scadenza: 28/10/2022
Progetti di mobilità
Per quanto riguarda la concessione di un finanziamento per viaggi e soggiorni di ricerca, questa si basa sul principio di reciprocità. Dunque, la Parte italiana finanzia il viaggio dei ricercatori italiani e il soggiorno dei ricercatori stranieri, mentre la Controparte straniera finanzia il viaggio dei ricercatori del proprio Paese e il soggiorno dei ricercatori italiani.
- Presentazione delle domande per l’emissione dei titoli di viaggio per l'estero da parte di Ricercatori italiani
- Modalità richiesta contributo per soggiorni in Italia
Progetti di grande rilevanza
I responsabili di strutture di ricerca italiane possono segnalare, in seguito alla pubblicazione di apposito bando sul sito del MAECI, progetti congiunti di ricerca con iniziative di particolare rilevanza, inseriti nei Programmi Esecutivi Scientifici e Tecnologici in vigore.