Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao

Tu sei qui: Home

Home page Inaf

  • Galassie e Cosmologia

  • Stelle, popolazioni stellari e mezzo interstellare

    • Popolazioni e ammassi stellari galattici ed extragalattici
    • Struttura ed evoluzione stellare, incluse le fasi finali
    • Formazione stellare
    • Il mezzo interstellare galattico ed extragalattico
    • Pianeti extrasolari
  • Sole e Sistema solare

    • Origine ed evoluzione dei pianeti, satelliti e corpi minori
    • Sole, mezzo interplanetario, magnetosfere
    • Bioastronomia
    • Astrofisica di laboratorio: studio di analoghi e campioni del Sistema solare e mezzo interstellare
  • Astrofisica relativistica e particellare

    • Fisica degli oggetti compatti galattici ed extragalattici
    • Fenomeni non termici e accelerazione di particelle
    • Raggi cosmici e astroparticelle
    • Radiazione gravitazionale e test di gravitazione
  • Tecnologie avanzate e strumentazione

    • Sviluppo di nuove tecnologie per osservazioni da terra
    • Sviluppo di nuove tecnologie per osservazioni dallo spazio
    • Sviluppo di tecnologia informatica innovativa per l'astrofisica

il miglior punto di vista sull'universo

Angelo Antonelli fra gli Italian Knowledge Leaders

05/12/2023

Direttore dell'Osservatorio Astronomico di Roma, sede dell'Inaf a Monte Porzio Catone, Angelo Antonelli è tra i trenta "leader intellettuali" premiati oggi a Roma, in Campidoglio, per aver promosso il nostro Paese come polo di eccellenza e di conoscenza, e per gli effetti tangibili che avrà il loro impegno nello sviluppo del settore accademico e scientifico italiano

Lettera del CUG INAF per il 25 novembre

24/11/2023

Lettera del CUG INAF per il 25 novembre Il messaggio del Comitato Unico di Garanzia INAF riguardante la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza promossa dalle Nazioni Unite per contrastare un fenomeno sempre più dilagante e urgente

“Macchine del tempo” in mostra a Roma

24/11/2023

Da sabato 25 novembre 2023 al 24 marzo 2024 a Roma, al Palazzo delle esposizioni, un’avventura nello spazio e nel tempo con la nuova mostra dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf): un connubio perfetto tra divulgazione scientifica, gioco e cultura in un percorso espositivo che guarda al futuro strizzando l’occhio ai favolosi anni Ottanta

Un Grb così potente da perturbare l’alta ionosfera

14/11/2023

Rivelata per la prima volta una forte perturbazione della parte più alta della ionosfera terrestre generata da un lampo di raggi gamma, grazie ai dati del satellite Integral dell’Agenzia spaziale europea e del sino-italiano Cses-01. Uno studio guidato da ricercatori dell’Istituto nazionale di astrofisica in collaborazione con l’Istituto nazionale di fisica nucleare, l’Agenzia spaziale italiana e diverse università italiane

Pianeti in fasce tra i ghiacci siderali del Camaleonte

07/12/2023

Prodotta la prima mappa 2D del ghiaccio presente in un disco di polvere e gas che circonda una giovane stella e nel quale si stanno formando pianeti. Guidati da Ardjan Sturm dell’Università di Leiden (Paesi Bassi), gli autori dello studio, pubblicato ieri su Astronomy & Astrophysics, si sono avvalsi del telescopio spaziale James Webb e – per l’interpretazione degli spettri – dei dati prodotti dal Laboratorio di astrofisica sperimentale dell’Inaf di Catania

Buchi neri supermassicci, a tavola son tutti uguali

05/12/2023

Analizzando un campione di buchi neri attivi al centro di 136 galassie, un team guidato da Ilaria Ruffa della Cardiff University ha scoperto che, indipendentemente dal loro “appetito” per la materia galattica circostante, mostrano una luminosità sorprendente simile, sia a microonde che a raggi X. Una conclusione che porta anche a un metodo indiretto per stimare la massa dei buchi neri

Eran trecento, eran giovani stelle, e sono pulsar

04/12/2023

Il nuovo catalogo prodotto dagli scienziati del telescopio spaziale a raggi gamma Fermi della Nasa contiene ben 294 pulsar che emettono raggi gamma, e altre 34 candidate in attesa di conferma. Si tratta di un numero – in continua crescita – 27 volte superiore a quello conosciuto prima del lancio della missione, nel 2008. Molti gli astrofisici dell’Inaf fra gli autori dell’articolo che riporta il risultato, pubblicato la settimana scorsa su The Astrophysical Journal

Lancio avvenuto, il cubesat Spirit è in volo

02/12/2023

Primo satellite dell’Agenzia spaziale australiana realizzato con il contributo dell’Agenzia spaziale italiana, il nanosatellite Spirit è in orbita. A bordo trasporta Hermes, rilevatore di raggi X dell’Asi per lo studio dei Grb. «Non vediamo l’ora di osservare i primi fotoni dall’orbita», dice Fabrizio Fiore (Inaf), coordinatore scientifico della Costellazione scientifica Hermes Pathfinder

presidente

Marco Tavani

Il 9 ottobre 2020, con Decreto del Ministro dell'Università e Ricerca Scientifica, il prof. Marco Tavani è stato nominato Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).

Il curriculum vitae

Qui di seguito, le ultime news sul Presidente:



I lampi gamma corti vincono il premio Aspen

20/09/2022

La ricerca che conferma la prima associazione fra emissione di lampi gamma corti e onde gravitazionali durante la fusione di due stelle di neutroni ha vinto l’edizione 2022 del premio Aspen. Media Inaf ha intervistato Riccardo Ciolfi, ricercatore dell’Inaf di Padova e coautore dello studio che ha vinto il premio

Dichiarazione Inaf sulla situazione in Ucraina

28/02/2022

Auspicando che la ragione prevalga sulla sopraffazione, e che non si debbano interrompere le molte collaborazioni scientifiche, il Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Marco Tavani esprime la massima solidarietà alla popolazione e alla comunità scientifica dell’Ucraina ora sottoposta a una situazione molto difficile

Jwst è arrivato a destinazione, ora iniziano i test

25/01/2022

Alle 20 ora italiana di ieri, lunedì 24 gennaio, il James Webb Space Telescope ha attivato i suoi propulsori di bordo per quasi cinque minuti per completare l’ultima correzione di rotta e si è inserito nella sua orbita finale, attorno al secondo punto di Lagrange del sistema Sole-Terra, o L2, a quasi un milione e mezzo di chilometri dalla Terra

L’Einstein Telescope fra i grandi d’Europa

01/07/2021

L’inserimento di questo progetto nella lista delle grandi infrastrutture di ricerca sulle quali l’Europa ha deciso di puntare nel prossimo futuro porta l’Einstein Telescope verso una nuova fase. Le istituzioni scientifiche coinvolte dovranno rafforzare il lavoro di ricerca e sviluppo del progetto scientifico e tecnologico, e accelerare gli studi di caratterizzazione dei due siti candidati a ospitarlo, uno dei quali è in Italia, nel nord-est della Sardegna

Bandi di concorso

Vai all’elenco completo di tutti i bandi ancora aperti o in corso »

Qui di seguito, invece, le sole posizioni per le quali si può ancora fare domanda:

Bandi di concorso - cercatore

Una posizione di Ricercatore, III Liv, nell'ambito del progetto Progetto denominato EUCLID FASE D Aperto

OA Capodimonte

Scadenza termini: 14/12/2023

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Assegno di Ricerca dal titolo “Tests of gravity with pulsar timing” Aperto

OA Cagliari

Scadenza termini: 14/12/2023

Tipologia: Assegni di ricerca

Assegno di Ricerca dal titolo “Studi di spectral- timing polarimetrico su sorgenti in accrescimento-IXPE” Aperto

OA Cagliari

Scadenza termini: 14/12/2023

Tipologia: Assegni di ricerca

Assegno di ricerca dal titolo: “Testing the obscuration in the Early Universe” Aperto

OA Brera

Scadenza termini: 15/12/2023

Tipologia: Assegni di ricerca

Una posizione di Ricercatore II Liv nell’ambito del Progetto denominato "Strengthening the Italian Leadership in ELT and SKA" ("STILES") Aperto

Istituto di Radioastronomia

Scadenza termini: 15/12/2023

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Una posizione di Ricercatore, III Lv, per le esigenze del Progetto “BepiColombo/ SERENA“ Aperto

IAPS Roma

Scadenza termini: 18/12/2023

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Assegno di ricerca dal titolo: “From the meta-Galaxy to the Milky Way halo” Aperto

OA Padova

Scadenza termini: 20/12/2023

Tipologia: Assegni di ricerca

Assegno di ricerca dal titolo “PATH: The path to star and planet formation in the JWST era” Aperto

OA Capodimonte

Scadenza termini: 20/12/2023

Tipologia: Assegni di ricerca

Assegno di Ricerca “The connection between AGN and massive gas reservoirs in protoclusters” Aperto

OAS Bologna

Scadenza termini: 22/12/2023

Tipologia: Assegni di ricerca

Borsa di studio dal titolo "SFRUTTAMENTO SCIENTIFICO DEI DATI HST DI DUE AMMASSI GLOBULARI" Aperto

OA Padova

Scadenza termini: 27/12/2023

Tipologia: Borse di studio

Assegno di ricerca nell'ambito del progetto GRAPE Aperto

OA Torino

Scadenza termini: 02/01/2024

Tipologia: Assegni di ricerca

Una posizione di Tecnologo, III Liv, ai fini dello svolgimento delle attività di “Sviluppo Software per il telescopio SKA” Aperto

OA Arcetri

Scadenza termini: 04/01/2024

Tipologia: Tecnologi tempo determinato

Borsa di studio dal titolo “Le proprietà asterosimologiche delle stelle giganti rosse e di clump” Aperto

OA Roma

Scadenza termini: 08/01/2024

Tipologia: Borse di studio

Assegno di ricerca relativo al supporto al Team INAF nell’ambito della missione ESA PLATO Aperto

OAS Bologna

Scadenza termini: 08/01/2024

Tipologia: Assegni di ricerca

Assegno di Ricerca: "Vincoli su nuova fisica dalla polarizzazione della radiazione cosmica di fondo" Aperto

OAS Bologna

Scadenza termini: 08/01/2024

Tipologia: Assegni di ricerca

Assegno di Ricerca dal titolo: “Studio dell’evoluzione delle galassie nane e loro popolazioni stellari” Aperto

OAS Bologna

Scadenza termini: 08/01/2024

Tipologia: Assegni di ricerca

Assegno di ricerca dal titolo: “The effect of the environment on local galaxies” Aperto

OA Padova

Scadenza termini: 10/01/2024

Tipologia: Assegni di ricerca

Assegno di ricerca nell’ambito del progetto di ricerca “Horizon Europe SPACE” Aperto

OA Catania

Scadenza termini: 15/01/2024

Tipologia: Assegni di ricerca

Acquisizione, per un periodo di due anni, dell'uso delle licenze denominate "GSuite Business" e prodotte dalla "Google Incorporate", destinate a soddisfare le esigenze dell'INAF. CIG: 8291602E6A Aperto

Procedura negoziata, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b), del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l'acquisizione, per un periodo di due anni, dell'uso delle licenze denominate "GSuite Business" e prodotte dalla "Google Incorporate", destinate a soddisfare le esigenze sia della "Amministrazione Centrale" che delle "Strutture di Ricerca" dello "Istituto Nazionale di Astrofisica". CIG: 8291602E6A

Tipologia: Altro

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A.", ai sensi del combinato disposto dei commi 2, lettera b), e 6 dell'articolo 36 del Decreto Legge 18 aprile 2017, numero 50, e s.m.i., per l'acquisto della "GSuite Business" di Google. Aperto

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A.", ai sensi del combinato disposto dei commi 2, lettera b), e 6 dell'articolo 36 del Decreto Legge 18 aprile 2017, numero 50, e s.m.i., per l'acquisto della "GSuite Business" di Google per le esigenze dell'INAF"

Tipologia: Altro

AVVISO DIFFERIMENTO SEDUTA PUBBLICA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO, DI DURATA TRIENNALE, DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA Aperto

AVVISO DIFFERIMENTO SEDUTA PUBBLICA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO, DI DURATA TRIENNALE, DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA

Tipologia: Altro

Concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di un "Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale della durata di un anno Aperto

Concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di un "Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato a regime di impegno a tempo pieno, per la durata di un anno, prorogabile, ai fini dello svolgimento delle attività di "Supporto tecnico alla gestione del sito web istituzionale ed alla implementazione del sistema di "ticketing" dello Istituto Nazionale di Astrofisica per la tracciabilità dei flussi procedurali e procedimentali", nell'interesse comune sia della Direzione Generale che della Direzione Scientifica.

Tipologia: CTER tempo determinato

Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamente di quattro "Primi Tecnologi", Secondo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato a regime di tempo pieno. Aperto

Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamente, per le esigenze dello "Istituto Nazionale di Astrofisica", di numero quattro "Primi Tecnologi", Secondo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato a regime di impegno a tempo pieno, in attuazione di quanto previsto dalle Delibere del Consiglio di Amministrazione del 21 dicembre 2017, numero 115, e del 30 luglio 2018, numero 65.

Tipologia: Tecnologi tempo indeterminato

Selezione pubblica, per titoli ed esame, a n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca – VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Cagliari Aperto

Selezione pubblica, per titoli ed esame, a n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca – VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Cagliari

Tipologia: CTER tempo determinato

Avviso pubblico di consultazione preliminare di mercato ex art. 66 e 67 del D.Lgs. 50/16 per la fornitura a catalogo di materiale necessario per le esigenze dei Laboratori dell'INAF Aperto

Avviso pubblico di consultazione preliminare di mercato ex art. 66 e 67 del D.Lgs. 50/16, propedeutica all'avvio di una procedura aperta finalizzata alla conclusione di un accordo quadro con più operatori economici, per la fornitura a catalogo di materiale necessario per le esigenze dei Laboratori dell'INAF.

Tipologia: Altro

Concorso ricercatore III livello TD premiale E-ELT Aperto

Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di Ricercatore – III livello - con contratto di lavoro a tempo determinato, nell’ambito del progetto di ricerca “Premiale E-ELT 2013” dal titolo “Osservazioni ottiche/NIR ad alta risoluzione spettrale e spaziale di stelle in formazione”, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Roma

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all'affidamento diretto per l'acquisizione del servizio di analisi dei fabbisogni formativi del personale dell'INAF Aperto

Avviso di indagine di mercato propedeutica all'affidamento diretto, ai sensi del combinato disposto dell'art. 36, comma 2, lett. a), del D.Lgs. 50/2016, e dell'art. 1, comma 2, lett. a), del D. L. 76/2020, convertito, con modificazioni, dalla L. 120/2020, e s.m.i., per l'acquisizione del servizio di analisi dei fabbisogni formativi del personale dell'INAF

Tipologia: Altro

Procedura negoziata semplificata per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" nell'anno 2017. Aperto

Procedura negoziata semplificata per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" nell'anno 2017.

Tipologia: Altro

Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero otto "Tecnologi", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno. Aperto

Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero otto "Tecnologi", Terzo Livello professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, in attuazione di quanto previsto dalla Delibera del Consiglio di Amministrazione dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" del 24 febbraio 2022, numero 9. Il bando relativo al concorso pubblico nazionale di cui all'oggetto sarà pubblicato in data 17 giugno 2022.

Tipologia: Altro

Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero diciotto "Ricercatori", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno. Aperto

ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA Oggetto: Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero diciotto "Ricercatori", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, in attuazione di quanto previsto dalla Delibera del Consiglio di Amministrazione dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" del 24 febbraio 2022, numero 9. Il bando relativo al concorso pubblico nazionale di cui all'oggetto sarà pubblicato in data 17 giugno 2022

Tipologia: Altro

Procedura negoziata semplificata tramite “Richiesta di Offerta” (R.D.O.) al MEPA per l’affidamento, di durata annuale, dei servizi integrati di reception, portierato, guardiania e pulizia del Complesso Immobiliare della Amministrazione Centrale dello INAF Aperto

Procedura negoziata semplificata tramite “Richiesta di Offerta” (R.D.O.) al “Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione”, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b), e comma 6 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento, di durata annuale, dei servizi integrati di reception, portierato, guardiania e pulizia del Complesso Immobiliare sito a Roma, nel Viale del Parco Mellini, numero 84, sede della Amministrazione Centrale dello "Istituto Nazionale di Astrofisica"

Tipologia: Altro

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto del servizio di consulenza e di supporto in materia fiscale, tributaria e del lavoro per le esigenze dell'INAF Aperto

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a), del D. Lgs. 50/2016, e dell’art. 1, comma 2, lett. a), del D.L. 76/20, convertito, con modificazioni, dalla L. 120/20, e s.m.i., per l’affidamento del servizio di consulenza e di supporto in materia fiscale, tributaria e del lavoro per le esigenze dell'INAF

Tipologia: Altro

Concorso pubblico nazionale, per soli titoli, per un posto di "Dirigente di Ricerca", Primo Livello Professionale, con contratto a tempo indeterminato e regime a tempo pieno, per le esigenze della "Macroarea 3" Aperto

Concorso pubblico nazionale, per soli titoli, ai fini della copertura di un posto di "Dirigente di Ricerca", Primo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, per le esigenze della "Macroarea 3", in attuazione di quanto previsto dalle Delibere del Consiglio di Amministrazione dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" del 20 novembre 2018, numero 99, e del 5 giugno 2020.

Tipologia: Ricercatori tempo indeterminato

Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di Ricercatore – III livello - con contratto di lavoro a tempo determinato, nell’ambito del progetto di ricerca “Premiale ELT 2013” Aperto

Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di Ricercatore – III livello - con contratto di lavoro a tempo determinato, nell’ambito del progetto di ricerca “Premiale ELT 2013” e nell’ambito del progetto di ricerca “CVS” dal titolo “Studio e simulazione tramite tecniche di auto regressione e deconvoluzione della psf dei sistemi per ottica adattiva di grandi telescopi terrestri con applicazioni in astrofisica solare e stellare”, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Roma.

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Graduatoria di merito del concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a complessivi dieci posti di Ricercatore di Terzo Livello, Codice concorso: RIC02, indetto con la Determina Direttoriale del 20 aprile 2015, numero 141 Aperto

Graduatoria di merito del concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a complessivi dieci posti di Ricercatore di Terzo Livello, Codice concorso: RIC02, indetto con la Determina Direttoriale del 20 aprile 2015, numero 141

Tipologia: Ricercatori tempo indeterminato

Nuova indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto del servizio di consulenza e di supporto in materia fiscale, tributaria e del lavoro per le esigenze dell'INAF Aperto

Nuova indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto del servizio di consulenza e di supporto in materia fiscale, tributaria e del lavoro per le esigenze dell'INAF

Tipologia: Altro

Avviso di selezione per il conferimento di un incarico di consulenza per la "Implementazione di un "Sistema di Governance" per la gestione della formazione permanente del personale in servizio di ruolo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Aperto

Avviso di selezione per il conferimento di un incarico di consulenza per la "Implementazione di un "Sistema di Governance" per la gestione della formazione permanente del personale in servizio di ruolo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica

Tipologia: Incarichi di collaborazione

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "MEPA" per l'affidamento, di durata biennale, del servizio di manutenzione delle aree a verde di pertinenza del Complesso Immobiliare sede della Amministrazione Centrale Aperto

"Procedura negoziata semplificata tramite "Richiesta Di Offerta" (R.D.O.) al "Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione", ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b), e comma 6 del decreto legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l'affidamento, di durata biennale, del servizio di manutenzione delle aree a verde di pertinenza del Complesso Immobiliare sito a Roma, nel Viale del Parco Mellini, numero 84, sede della Amministrazione Centrale dello "Istituto Nazionale di Astrofisica".

Tipologia: Altro

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A." per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici italiani e stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello dell'INAF Aperto

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A." per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici italiani e stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello dell'INAF

Tipologia: Altro

Concorso pubblico riservato, per titoli e colloquio integrativo, ai fini del reclutamento di TRE "Collaboratori Tecnici degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale Aperto

Concorso pubblico riservato, per titoli e colloquio integrativo, ai fini del reclutamento di TRE "Collaboratori Tecnici degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, indetto ai sensi dell'articolo 20, comma 2, del Decreto legislativo 25 maggio 2017, numero 75, e in attuazione delle Delibere del Consiglio di Amministrazione del 4 luglio 2018, numero 60, e del 31 maggio 2019, numero 39.

Tipologia: CTER tempo indeterminato

Nomina Commissioni Det. Dir. 419/11 Aperto

CTER a tempo indeterminato, provvedimento di nomina delle commissioni del concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a nove posti di Collaboratore degli Enti di ricerca (CTER) – VI livello, indetto con Determinazione Direttoriale n. 419/11 del 29/11/2011,

Tipologia: CTER tempo indeterminato

Procedura aperta per l'affidamento, triennale, del servizio assicurativo "ALL RISKS Fabbricati" per le esigenze dell'INAF Aperto

Procedura aperta per l'affidamento, triennale, del servizio assicurativo "ALL RISKS Fabbricati" per le esigenze dell'INAF

Tipologia: Altro

Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto degli articoli 35, comma 1, lettera c), 59 e 60, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento, di durata triennale, dei servizi assicurativi Aperto

Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto degli articoli 35, comma 1, lettera c), 59 e 60, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento, di durata triennale, dei servizi assicurativi dello "Istituto Nazionale di Astrofisica"

Tipologia: Altro

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto dei servizi integrati di reception, portierato e guardiania della Sede della "Amministrazione Centrale" dell'INAF sito a Roma, Viale del Parco Mellini 84. Aperto

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto dei servizi integrati di reception, portierato e guardiania del Complesso Immobiliare sito a Roma, nel Viale del Parco Mellini, numero 84, Sede della "Amministrazione Centrale" dell'INAF.

Tipologia: Altro

Procedura negoziata mediante cottimo fiduciario per l'affidamento dei servizi di vigilanza non armata e di portierato/reception per il comprensorio della Sede Centrale dell'INAF Aperto

Procedura negoziata mediante cottimo fiduciario per l'affidamento dei servizi di vigilanza non armata e di portierato/reception per il comprensorio della Sede Centrale dell'I.N.A.F.

Tipologia: Altro

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al MEPA, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b), e comma 6 del D. Lgs. 50/2016, e s.m.i., per la realizzazione di un impianto di illuminazione artistica degli edifici della Sede Centrale dell'INAF in Roma Aperto

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al MEPA, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b), e comma 6 del D. Lgs. 50/2016, e s.m.i., per la realizzazione di un impianto di illuminazione artistica degli edifici dell'Amministrazione Centrale dell'INAF, sita a Roma, nel Viale del Parco Mellini, n. 84

Tipologia: Altro

Procedura negoziata, per la realizzazione di prodotti utili a pubblicizzare la "expertise" della industria nazionale nel settore dello studio dell’universo e della esplorazione del sistema solare, per aumentare la sua visibilità sui mercati globali Aperto

procedura negoziata, ai sensi dell'art. 63, comma 6, del d.lgs. 50/20 per la realizzazione di prodotti utili a pubblicizzare la "expertise" della industria nazionale nel settore dello studio dell’universo e della esplorazione del sistema solare, con lo scopo di aumentare la sua visibilità sui mercati globali

Tipologia: Altro

Altri bandi

Angelo Antonelli fra gli Italian Knowledge Leaders

05/12/2023

Direttore dell'Osservatorio Astronomico di Roma, sede dell'Inaf a Monte Porzio Catone, Angelo Antonelli è tra i trenta "leader intellettuali" premiati oggi a Roma, in Campidoglio, per aver promosso il nostro Paese come polo di eccellenza e di conoscenza, e per gli effetti tangibili che avrà il loro impegno nello sviluppo del settore accademico e scientifico italiano

Dono di un pendolo “Galileo” all’Inaf di Arcetri

05/12/2023

Mercoledì 6 dicembre viene presentato ad Arcetri un pendolo astronomico prodotto nel 1896 dall'Officina Galileo di Firenze. Lo ha donato l'ingegner Giacomo Franceschini, discendente di uno dei primi proprietari dell'azienda fiorentina. L'orologio, collocato nella cupola del telescopio Amici, ricorderà ai visitatori dell’Osservatorio l'importanza che un’accurata determinazione del tempo riveste per le osservazioni astronomiche e per tutti gli usi civili

Tutti in gita alla mostra “Macchine del tempo”

30/11/2023

Il 6 e 7 dicembre studenti e studentesse delle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia potranno partecipare gratuitamente al CodyTrip organizzato da Alessandro Bogliolo, Digit, Giunti Scuola e CampuStore a Roma, in occasione del centenario del Consiglio nazionale delle ricerche. Tra i luoghi visitati ci sarà anche la mostra “Macchine del tempo” dell’Inaf. Eccovi le modalità di partecipazione alla gita online

Lettera del CUG INAF per il 25 novembre

24/11/2023

Lettera del CUG INAF per il 25 novembre Il messaggio del Comitato Unico di Garanzia INAF riguardante la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza promossa dalle Nazioni Unite per contrastare un fenomeno sempre più dilagante e urgente