Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Direzione Scientifica USC VII: Bandi Competitivi Industrial leadership

Industrial leadership

Leadership in enabling and industrial technologies (LEIT)

Work programme LEIT 2014-2015

Work programme LEIT 2016-2017

Work programme LEIT 2018-2020

SPACE

Work programme 2014-2015

Work programme 2016-2017

Work programme 2018-2020

Call

SPACE-30-SCI-2020: Scientific data exploitation

Deadline: 05/03/2020

SPACE-27-TEC-2020: SRC - Space robotics technologies

Deadline: 05/03/2020

SU-SPACE-21-SEC-2020: Space traffic management

Deadline: 05/03/2020

 

ICT

Work programme 2014-2015

Work programme 2016-2017

Work programme 2018-2020

Call

ICT-45-2020: Reinforcing European presence in international ICT standardisation: Standardisation Observatory and Support Facility

Deadline: 13/11/2019

ICT-48-2020: Towards a vibrant European network of AI excellence centres

Deadline: 13/11/2019

ICT-53-2020: 5G PPP 5G for Connected and Automated Mobility (CAM)

Deadline: 13/11/2019

ICT-55-2020: Interactive Technologies

Deadline: 13/11/2019

ICT-38-2020: Artificial intelligence for manufacturing

Deadline: 16/01/2020

ICT-42-2020: 5G PPP – 5G core technologies innovation

Deadline: 16/01/2020

ICT-44-2020: Next Generation Media

Deadline: 16/01/2020

ICT-50-2020: Software Technologies

Deadline: 16/01/2020

ICT-51-2020: Big Data technologies and extreme-scale analytics

Deadline: 16/01/2020

ICT-54-2020: Blockchain for the Next Generation Internet

Deadline: 16/01/2020

ICT-56-2020: Next Generation Internet of Things

Deadline: 16/01/2020

 

 

navigazione locale
L'obiettivo principale del convegno che si terrà presso l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania dal 5 al 7 maggio è definire il programma scientifico del progetto MeerKAT banda 5B, rafforzandone al contempo la visibilità e il coinvolgimento nella più ampia comunità scientifica

L'obiettivo principale del convegno che si terrà presso l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania dal 5 al 7 maggio è definire il programma scientifico del progetto MeerKAT banda 5B, rafforzandone al contempo la visibilità e il coinvolgimento nella più ampia comunità scientifica

Il 9 maggio prossimo, la Sede Centrale dell'INAF ospita un pomeriggio di studio dedicato al rapporto fra Calvino e l’astronomia attraverso l’analisi delle sue pagine narrative e giornalistiche, della sua biblioteca personale e dei suoi rapporti intellettuali, con una panoramica sulle più recenti acquisizioni della scienza

Il 9 maggio prossimo, la Sede Centrale dell'INAF ospita un pomeriggio di studio dedicato al rapporto fra Calvino e l’astronomia attraverso l’analisi delle sue pagine narrative e giornalistiche, della sua biblioteca personale e dei suoi rapporti intellettuali, con una panoramica sulle più recenti acquisizioni della scienza