Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui: Home Sedi Sede Centrale INAF Direzione Scientifica USC VII: Bandi Competitivi FP7 Informazioni e bandi

FP7 - Informazioni

logo AstroFIt

AstroFIt, Astronomy Fellowships in Italy, è un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea, FP7 People Cofund. Attraverso due bandi vengono finanziati 14 progetti di ricerca della durata di 24 mesi, da svolgersi in una delle strutture INAF sul territorio nazionale. I progetti possono essere presentati esclusivamente da ricercatori italiani e stranieri provenienti dall'estero.


E' aperta la Call per la Young Researcher Mobility del progetto SOLARNET.

Progetti INAF

Manualistica

Documenti pubblicati dalla Commissione Europea

navigazione locale
Nella splendida cornice dell’Università Federico II di Napoli, il 6 e 7 novembre 2025 si è svolta la settima edizione dell’evento della Rete italiana che conta circa 60 tra Atenei ed Enti di Ricerca intitolato: “Destinazione Public Engagement" ha riunito i vertici istituzionali del sistema accademico e della ricerca in Italia

Nella splendida cornice dell’Università Federico II di Napoli, il 6 e 7 novembre 2025 si è svolta la settima edizione dell’evento della Rete italiana che conta circa 60 tra Atenei ed Enti di Ricerca intitolato: “Destinazione Public Engagement" ha riunito i vertici istituzionali del sistema accademico e della ricerca in Italia

Enti di Ricerca, aziende, Università e Scuola si incontrano a Matera per l’edizione 2025 del congresso Various Innovative Technological Experiences (VITE III): innovazione e conoscenza al servizio della crescita del Paese

Enti di Ricerca, aziende, Università e Scuola si incontrano a Matera per l’edizione 2025 del congresso Various Innovative Technological Experiences (VITE III): innovazione e conoscenza al servizio della crescita del Paese