Strumenti personali
Fatti riconoscere

HELAS

European Helio-and Asteroseismology Network

Sito web: http://helas.kis.uni-freiburg.de/

Abstract: Over the last 25 years helioseismology has tremendiously increased our Knowdledge aboout the physical properties of the Sun.Precise measurements of the oscillations on the solar surface are carried out whit worldwidw networks of observing stations as well as dedicated space experiment.These seismic investigations of the Sun are the only possibility to derive information about the solar interior. Asterioseismology continues this successby investigating stellar interiors, european science has the lead in this important field of astrophysics with various active research groups.Howewer, these groups require networking activities in order to structure and rationalise their efforts. In the next years various innovative experiments will star delivering data that allow to expect exiting scientific results about solar and stellar interiors. An unheard volume of data will be collected by new space experiments aboard the Solar Dynamic Observatory, the asteroseismic mission COROT, and High-tech ground based observatoires.European science requieres the best intellectual integration to efficiently structure the investigations that make use of these data.

Dettagli tecnici:

navigazione locale
Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che assegna 1.485.883.600 euro per il funzionamento ordinario degli Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR. L'INAF ottiene 152.515.674 euro, rispetto ai 150.429.426 euro del 2024. Il commento del Presidente INAF Roberto Ragazzoni

Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che assegna 1.485.883.600 euro per il funzionamento ordinario degli Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR. L'INAF ottiene 152.515.674 euro, rispetto ai 150.429.426 euro del 2024. Il commento del Presidente INAF Roberto Ragazzoni

In occasione dell'annuncio internazionale con la presentazione delle prime immagini dell'osservatorio Vera Rubin in Cile, il 23 giugno 2025 a partire dalle 16:30 l’INAF organizza un Watch Party nazionale a Palermo che sarà diffuso in diretta streaming

In occasione dell'annuncio internazionale con la presentazione delle prime immagini dell'osservatorio Vera Rubin in Cile, il 23 giugno 2025 a partire dalle 16:30 l’INAF organizza un Watch Party nazionale a Palermo che sarà diffuso in diretta streaming